opera di Grazia Varisco al Palazzo della Carovana SNS

Arte contemporanea alla Carovana

Dal 2012 la Scuola Normale espone, negli ambienti del Palazzo della Carovana, opere del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, grazie a una collaborazione tra le due istituzioni promossa dall’allora Direttore Fabio Beltram e sostenuta dagli Amici della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Ogni due o tre anni, un nucleo di opere proveniente dal museo viene selezionato da Flavio Fergonzi – docente di Storia dell’arte contemporanea in Normale – con Stefano Pezzato – responsabile collezione e archivi del Centro Pecci – e Raffaele di Vaia, coordinatore degli allestimenti del Centro Pecci.

Il progetto espositivo coinvolge spazi diversi, con diverse funzioni, e convive con opere del passato (comprese alcune donazioni del Museo degli Uffizi) collegate alle vicende del Palazzo e della città di Pisa, creando in chiunque frequenti – abitualmente o occasionalmente – questi ambienti, un «percorso di visioni in divenire, che sconfinano dallo specifico museale e dalla specializzazione accademica per favorire l’interesse artistico e stimolare lo spirito critico» (Stefano Pezzato, in Arte contemporanea per la Carovana, a c. Di Flavio Fergonzi, Edizioni della Normale 2023, p. 15).

«Quel che colpisce di queste opere, se viste nel loro insieme, è la disomogeneità dei media e dei linguaggi: chi attraversa, o ha attraversato negli ultimi anni, gli ambienti della Normale arredati con i depositi del Centro Pecci ha trovato, e continua a trovare, pittura e scultura tradizionali ma anche fotografia e installazioni a muro, collage e montaggi, lightboxes e oggetti d’uso comune estrapolati dal loro contesto e investiti di un diverso significato. E soprattutto trova l’arco più ampio possibile di proposte visuali…» (Flavio Fergonzi, in Arte contemporanea per la Carovana, cit. p. 20).

È possibile visitare l’esposizione su prenotazione, a questo link.