Immagine slider

Concorso di ammissione al Corso di perfezionamento

Tutti i programmi di dottorato sono aperti a studenti con cittadinanza italiana e straniera

Tutti i programmi di perfezionamento (Ph.D.) sono aperti a studenti con cittadinanza italiana e straniera.

Chi viene ammesso ai programmi di dottorato riceve una borsa di studio che comprende un contributo per alloggio, e ha diritto al vitto gratuito presso la mensa della Normale. 

Non è richiesto il pagamento di tassa di iscrizione e la Normale rimborsa la tassa regionale per il diritto allo studio.

Tutte le studentesse e gli studenti hanno diritto a ulteriori fondi per la loro attività di ricerca, anche all'estero.

Per ogni corso di perfezionamento un posto è riservato a candidate/i che hanno conseguito il titolo valido per l’accesso al concorso in università straniere. La riserva opera sulle graduatorie.

Presentazione delle candidature

Classe di Lettere e Filosofia - anno accademico 2023/2024 (39° ciclo)

Il link per la presentazione delle candidature sarà attivo a partire da venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 10.
 

Classe di Scienze e Classe di Scienze politico-sociali - anno accademico 2023/2024 (39° ciclo)

Il link per l'accesso alle candidature sarà attivo a partire da mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 10.

Scadenze

Classe di Lettere e Filosofia - anno accademico 2023-2024 (39° ciclo)

Il concorso si svolgerà in un'unica sessione con le seguenti scadenze:

  • presentazione delle candidature: entro le ore 23:59 del 30 marzo 2023
  • esito della valutazione dei titoli: entro il 14 aprile 2023
  • prove orali: dal 21 aprile al 12 maggio 2023

Classe di Scienze e Classe di Scienze politico-sociali - anno accademico 2023/2024 (39° ciclo)

Il concorso si svolgerà in due sessioni con le seguenti scadenze.

Sessione primaverile:

  • presentazione delle candidature: entro le ore 23:59 del 13 aprile 2023
  • esito della valutazione dei titoli: entro il 4 maggio 2023
  • prove orali: dal 15 al 25 maggio 2023

Sessione autunnale:

  • presentazione delle candidature: entro le ore 23:59 del 24 agosto 2023
  • esito della valutazione dei titoli: entro il 7 settembre 2023
  • prove orali: dal 13 al 28 settembre 2023

Requisiti di ammissione

Possono presentare domanda coloro che:

  • siano in possesso del titolo di “laurea magistrale” italiano o titolo straniero equivalente, conseguito da non più di cinque anni dalla data di scadenza del bando (ovvero per la Classe di Lettere 30 Marzo 2018).

  • prevedano di conseguire il titolo richiesto per l’ammissione entro il 31 ottobre 2023; in caso di esito positivo della procedura concorsuale, il mancato conseguimento del titolo entro tale data causerà la decadenza dall’ammissione.

L'ammissione ai programmi di dottorato si baserà sulla valutazione accademica delle/i candidate/i e su colloqui.

 

Posti a concorso

 

Classe di Lettere e Filosofia

Corso

Numero di posti

Filosofia

5

Italianistica e filologia moderna

5

Scienze dell’Antichità

5

Storia

7 (di cui nr. 1 borsa finanziata dall’Università di Catania)

Storia dell’arte

5

 

Classe di Scienze

Corso

Numero di posti

Fisica

6

Matematica

6

Metodi computazionali e modelli matematici per le scienze e la finanza

7

(di cui n.2 borse a tema specifico nell'ambito del progetto PNRR SoBigData.it)

Metodi e modelli per le scienze molecolari

4

Nanoscienze

7

(di cui 1 in collaborazione con la Fondazione Pisana per la Scienza)

(di cui 1 a tema specifico in collaborazione con GEM Elettronica)

Neuroscienze

5

 

Classe di Scienze politico-sociali

Corso

Numero di posti

Scienza politica e sociologia

11

(di cui n. 1 borsa finanziata dall’Università di Catania)

Transnational Governance (corso congiunto con la Scuola Superiore Sant’Anna)

4

(di cui n. 2 borse finanziate dalla Scuola Superiore S. Anna)

 

Ulteriori posti in collaborazione con enti esterni o provenienti da progetti di ricerca, nonché quelli che potessero essere attivati sul presente bando a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnate alla Scuola, potranno essere resi disponibili per il presente bando prima della data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.