Il Concorso PhD
Programmi e borse a tema
Tutti i programmi di perfezionamento (Ph.D.) sono aperti a studenti con cittadinanza italiana e straniera.
Chi viene ammesso ai programmi di dottorato riceve una borsa di studio che comprende un contributo per alloggio, e ha diritto al vitto gratuito presso la mensa della Normale.
Non è richiesto il pagamento di tassa di iscrizione e la Normale rimborsa la tassa regionale per il diritto allo studio.
Tutte le studentesse e gli studenti hanno diritto a ulteriori fondi per la loro attività di ricerca, anche all'estero.
Per ogni corso di perfezionamento un posto è riservato a candidate/i che hanno conseguito il titolo valido per l’accesso al concorso in università straniere. La riserva opera sulle graduatorie.
L'accesso alle candidature è attivo al seguente link
Sono al momento in fase di espletamento le procedure concorsuali relative ai bandi per posti di Perfezionamento della Scuola che avevano come scadenza per la presentazione delle candidature il 24 agosto ore 23:59.
Presentazione delle candidature e Scadenze
- presentazione delle candidature: entro le ore 23:59 del 24 agosto 2023
- esito della valutazione dei titoli: entro il 7 settembre 2023
- prove orali: dal 13 al 28 settembre 2023
Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda coloro che:
-
siano in possesso del titolo di “laurea magistrale” italiano o titolo straniero equivalente, conseguito da non più di cinque anni dalla data di scadenza del bando (24 agosto 2018).
-
prevedano di conseguire il titolo richiesto per l’ammissione entro il 31 ottobre 2023; in caso di esito positivo della procedura concorsuale, il mancato conseguimento del titolo entro tale data causerà la decadenza dall’ammissione.
L'ammissione ai programmi di dottorato si baserà sulla valutazione accademica delle/i candidate/i e su colloqui.
Posti a concorso
Classe di Lettere e Filosofia
Corso |
Numero di posti |
Filologia Romanza e Italiana Digitale (FROID), corso congiunto con: Università degli Studi di Firenze Università degli Studi di Napoli Federico II Università per Stranieri di Siena |
8 di cui n. 2 borsa DM 118/2023 - "Ricerche filologiche su testi e manoscritti italiani e romanzi con applicazioni digitali" |
1 DM 118/2023 - "Arte, archeologia e storia nel mondo greco-romano: edizione e interpretazione di cataloghi e corpora" |
Classe di Scienze
Classe di Scienze politico-sociali
Corso |
Numero di posti |
8 di cui n. 5 DM 118/2023 - "Lo sviluppo politico e sociale" |
|
Transnational Governance |
4 di cui n. 1 DM 118/2023 - "Transnational Governance in post-pandemic Europe" - "Élite e sviluppo: l'economia politica delle coalizioni di regime" - "Sostenere la transizione, indebolire il cambiamento: vecchie élite in nuovi regimi" |
Ulteriori posti in collaborazione con enti esterni o provenienti da progetti di ricerca, nonché quelli che potessero essere attivati sul presente bando a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnate alla Scuola, potranno essere resi disponibili per il presente bando prima della data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al concorso.