Scholars at Risk – Sezione italiana
Referente
Scholars at Risks (SAR) è una rete internazionale di università fondata nel 1999, presso la University of Chicago, per promuovere la libertà accademica e proteggere studiosi e studiose in pericolo di vita o il cui lavoro è severamente compromesso. SAR, che comprende attualmente 450 università in 40 paesi, è parte del Network for Education and Academic Rights (NEAR) e del Institute of International Education's Scholar Rescue Fund (IIE-SRF).
La Scuola Normale Superiore aderisce alla sezione Italiana di Scholars at Risk, SAR Italia, una partnership fra istituzioni universitarie e istituti di ricerca nazionali. Nel costituire SAR Italia, le strutture di governance delle università aderenti, il personale docente, di ricerca e tecnico, le studentesse e gli studenti inviano un forte segnale di solidarietà a studiose, studiosi e istituzioni universitarie che, nel mondo, si trovano in situazioni in cui la libertà accademica è ristretta e le attività di ricerca, insegnamento e formazione represse. SAR Italia opera attraverso la condivisione di informazioni, lo scambio di buone pratiche, la collaborazione nelle attività di protezione e advocacy e nell’organizzazione di eventi di sensibilizzazione.
Sono membri di diritto di SAR Italia le università che aderiscono alla rete internazionale.
Organizzazione SAR Italia 2019-2020:
Coordinamento
Università di Padova, Università di Trento.
Direttivo
Scuola Normale Superiore, Università di Cagliari, Università di Padova, Università di Trieste, Università di Trento.
Membri
Istituto Universitario Europeo, Magna Charta Observatory, Scuola Normale Superiore, Università di Bologna, Università di Brescia, Università di Cagliari, Università di Macerata, Università di Milano, Università di Padova, Università di Roma, Università di Siena, Università Telematica Internazionale di Nettuno, Università di Trento, Università di Torino, Università di Trieste, Università di Verona.
Il referente della Normale per le attività della sezione italiana di SAR e del Network Università per la Pace è Lorenzo Bosi (docente di Sociologia dei fenomeni politici presso la Classe di scienze politico-sociali), che si avvale della collaborazione e del supporto del Servizio Internazionalizzazione della Normale.
Contatti e adesioni a SAR
SAR International Network - New York University, 194 Mercer Street, 4th Floor -New York, New York 10012 USA
Tel: +1-212-998-2179
Fax: +1-212-995-4402
Email: scholarsatrisk@nyu.edu
Website: www.scholarsatrisk.org