Numerical Magnetohydrodynamics

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
20
Ore dei docenti responsabili
20
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Relazione di seminario

Prerequisiti

Primo anno del corso di perfezionammento, possibile anche per studenti di magistrale avanzati. Prerequisiti: programmazione in python o/e fortran, c, c++

Programma

Questo corso fornisce una panoramica avanzata dei metodi numerici utilizzati per modellare i fluidi magnetizzati, soprattutto (anche se non esclusivamente) nel campo dell'Astrofisica. È principalmente pratico, richiedendo lo sviluppo di codice, la creazione di grafici e l'analisi dei risultati.


Contenuto del Corso:



  • Introduzione ai plasmi spaziali: proprietà e caratterizzazione.
  • Equazioni del centro guida per cariche in movimento in un campo elettromagnetico.
  • Introduzione alle equazioni della MHD e alle loro proprietà.
  • Onde MHD.
  • Risoluzione numerica delle equazioni della MHD: schemi conservativi.
  • Il problema di Riemann.
  • Introduzione al codice MHD RAMSES.
  • Instabilità MHD: applicazioni utilizzando il codice RAMSES.
  • Onde d'urto: applicazioni utilizzando il codice RAMSES.
  • Turbolenza MHD: applicazioni utilizzando il codice RAMSES.

Obiettivi formativi

Al completamento di questo corso, gli studenti saranno in grado di:


  • Comprendere le basi della fisica del plasma e l'applicabilità dell'approssimazione MHD.
  • Sviluppare codice che calcoli le traiettorie delle particelle cariche in un campo elettromagnetico.
  • Sviluppare codice che risolva le equazioni dell'idrodinamica in una dimensione.
  • Utilizzare un codice MHD 3D all'avanguardia e parallelizzato per problemi avanzati.
  • Progettare, eseguire e analizzare una simulazione MHD.


Riferimenti bibliografici

"Riemann Solvers and Numerical Methods for Fluid Dynamics", E. Toro