La Torre della fame. Dante Alighieri, Ugolino della Gherardesca e i luoghi di un mito
La Torre della fame. Dante Alighieri, Ugolino della Gherardesca e i luoghi di un mito è il titolo della mostra allestita presso la Torre del Palazzo dell’Orologio della Normale. Nelle tre sale è possibile comprendere, attraverso una selezione di testi e di immagini, il legame tra questo luogo, il poeta che l’ha reso universalmente celebre e la vicenda della torre medievale nello spazio urbano oggi chiamato Piazza dei Cavalieri.
L’allestimento è della Scuola Normale: il progetto scientifico è curato da Flavio Fergonzi, con la collaborazione di Giulia Ammannati e Lucia Simonato.
Nello spazio espositivo visitatori e visitatrici potranno approfondire i contenuti della Piazza attraverso totem collegati al sito "
La mostra si inserisce nelle azioni di Terza Missione della Scuola Normale per la produzione, gestione e valorizzazione di beni artistici e culturali del territorio, condotte in collaborazione anche con la Fondazione Pisa e l’Opera della Primaziale Pisana.
La Mostra sarà aperta dal 26 luglio al 31 dicembre, in tutti i giorni feriali, dalle 10-18, dal lunedì al venerdì (escluso il sabato). Ingresso libero.