
Donatella Gasparro
Allieva del Corso di Perfezionamento/PhD
Scienza politica e sociologia
Donatella Gasparro è dottoranda in Science Politiche e Sociologia presso la Scuola Normale Superiore, e collabora con l’Istituto di Science Ambientali (ICTA-UAB) dell’Università Autonoma di Barcellona (Spagna) nell’ambito del Progetto REAL – A Post-Growth Deal.
Precedentemente, Donatella ha lavorato come ricercatrice associata e docente in geografia rurale ed ecologia politica presso l’Istituto di Geografia dell’Università di Münster (Germania), e come docente presso l’Istituto di Scienze Ambientali (CML) dell’Università di Leiden (Paesi Bassi). Donatella ha un background transdisciplinare che va dalle scienze naturali alle scienze sociali critiche: ha conseguito una laurea magistrale in Ecologia politica, decrescita e giustizia ambientale presso l’Università Autonoma di Barcellona, una laurea magistrale in Agroecologia e sistemi alimentari sostenibili presso l’Università di Wageningen (Paesi Bassi) ed una laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Gli interessi di ricerca di Donatella si trovano all’intersezione degli studi agrari critici, l’ecologia politica, l’ecofemminismo materialista e la decrescita. Nel suo progetto di ricerca, con metodologie etnografiche, studia socio-materialità orientate alla sussistenza (pratiche di autoproduzione e di reciprocità) che persistono nelle zone rurali remote del Sud Italia, e la relazione di questi fenomeni con lotte di giustizia ambientale.
Donatella è anche attiva nella divulgazione della decrescita, dell’ecologia politica e dell’ecofemminismo con lezioni, talk e scrittura divulgativa, in Italia e in Europa. Fa parte del collettivo di redazione dei “Quaderni della decrescita” ed è attiva da più di un decennio in una associazione di agroecologia contadina nel sud Italia.