Stem Cells
Prerequisiti
Conoscenze di biologia cellulare, molecolare e dello sviluppo; anatomia del sistema nervoso centrale. Corso di Perfezionamento in neuroscienze (I-IV anno)
Programma
Cellule staminali: il loro potenziale e la loro nicchia. Divisione e auto-rinnovamento. Cellule staminali plutipotenti. Nicchie di cellule staminali adulte. Cellule staminali ematopoietiche. Riprogrammazione cellulare e modello cellulare umano per lo studio dello sviluppo e della malattia. Cellule staminali neurali come cellule progenitrici. Isolamento e coltura di cellule staminali neurali. Eterogeneità delle cellule staminali neurali. Cellule staminali neurali e neurogenesi. Neurogenesi nell'ippocampo adulto. Organizzazione cellulare della zona subventricolare nel cervello umano adulto: una nicchia di cellule staminali neurali. La nicchia delle cellule staminali neurali del midollo spinale. Cellule staminali neurali e medicina rigenerativa.
Obiettivi formativi
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- Definire le cellule staminali
- Identificare i tipi di cellule staminali
- Definire le fasi dettagliate della formazione, del mantenimento, della differenziazione e dell'invecchiamento delle cellule staminali neurali
- Analizzare criticamente articoli scientifici sulle cellule staminali neurali
- Descrivere gli usi medici delle cellule staminali neurali
Riferimenti bibliografici
Scott F. Gilbert & Michael J. F. Barresi, Developmental Biology, 11th edition, Sinauer Associates, Inc. , Publishers Sunderland, Massac.
Articoli in riviste specializzate.