
Corso di Orientamento Camigliatello
Direttore del Corso: Angelo Vistoli
lunedì 1 luglio
15.00 Indirizzi di saluto
15.30 Salvatore Settis - Storia dell'Arte, Scuola Normale Superiore
Storia dell'arte classica: dall'archeologia alla mostra
***
17.00 Luigi Ambrosio - Matematica, Scuola Normale Superiore
Numeri piccoli, grandi, infiniti in Matematica
martedì 2 luglio
9.15 Flavio Fergonzi - Storia dell'Arte, Scuola Normale Superiore
Cosa mi ha insegnato il lavoro di storico dell'arte dell'Ottocento e del Novecento
11.00 Guglielmo Meardi - Scienze politico-sociali, Scuola Normale Superiore
Il salario tra economia, politica e società
***
15.00 Marcella Simoni - Storia, Università Ca' Foscari, Venezia
Questa terra è mia. Israeliani e Palestinesi in conflitto. 1948 - 2023
17:00 Seminario
Francesco Grotto - Latino, Scuola Normale Superiore
La voce degli ultimi: una fiaba di Fedro e Virgilio
mercoledì 3 luglio
9.15 Seminario
Sara Bagnoli - Neuroscienze, Scuola Normale Superiore
Un giorno da Neurobiologa alla SNS
11.15 Augusto Sagnotti - Fisica, Scuola Normale Superiore
Il ruolo dei principi di simmetria nelle forze fondamentali
***
15.00 Seminario
Nico Kleijne, Daniele Provenzano, Fabio Zoratti - Fisica, Scuola Normale Superiore
Il problem solving in Fisica
giovedì 4 luglio
9.15 Angelo Vistoli - Geometria, Scuola Normale Superiore
Ma cosa fa un matematico? Teoria, problemi e pratica matematica
11.00 Francesco Giannini - Informatica, Scuola Normale Superiore
Reti Neurali e Concetti
***
15.00 Seminario
Marco Zolli - Filosofia, Scuola Normale Superiore
Democrazia: considerazioni su un'idea "minoritaria"
17.00 Seminario
Ottavia Casagrande - Letteratura, Scuola Normale Superiore
Commentare la letteratura italiana contemporanea
venerdì 5 luglio
9.15 Seminario
Piero Lafiosca - Chimica, Scuola Normale Superiore
La chimica in un bicchiere d'acqua
11.00 Consegna attestati e saluti finali