Scuola di Orientamento Universitario - San Miniato (PI)
Direttori del Corso
Manuela Caiani, Scienza politica, Scuola Normale Superiore
Lorenzo Bartalesi, Estetica, Scuola Normale Superiore
MARTEDÌ 25 GIUGNO 2024
LINK YOUTUBE per il pomeriggio
14.00 - 15.00
Arrivo e check-in
15.00 – 15.30
Prorettrice Orientamento SNS prof.ssa Giulia Ammannati
Delegata Orientamento SSSA prof.ssa Eloisa Cristiani
Saluti istituzionali
Presentazione del corso e degli Allievi e delle Allieve tutor
15.30 – 17.00 Lezione frontale
Antonino Cattaneo (Fisiologia), Scuola Normale Superiore
Le tracce molecolari e cellulari della memoria nel cervello
17.00 – 17.30 pausa
17.30 - 18.30
Matteo Bizzarri (Filosofia) Scuola Normale Superiore
Introduzione alla logica
20.00 – cena
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2024
LINK YOUTUBE sessione mattina
9.00 – 12.30 Tavola Rotonda Sguardi sull’Intelligenza artificiale
modera Manuela Caiani (Scienza politica), Scuola Normale Superiore
Egidio Falotico (Biorobotica), Scuola Superiore Sant'Anna
L'intelligenza artificiale nella robotica: apprendimento del controllo motorio e previsione delle intenzioni
Roberto Pellungrini (Informatica), Scuola Normale Superiore
Dai dati al machine learning
10.30 – 11.00 Pausa
Francesco Giannini (Informatica), Scuola Normale Superiore
Reti neurali e concetti
11.45 – 12.30 Domande e discussione
***
13.00 Pranzo
***
14.30 – 18.00
I partecipanti e le partecipanti seguiranno a turno i laboratori:
Emanuele Capozziello (Filosofia), Scuola Normale Superiore
Oltre “natura” e “cultura”: filosofia, scienza e politica in un mondo più complesso
Andrea Gallese (Matematica), Scuola Normale Superiore
Il piano proiettivo
Giuseppe Vergaro, Jacopo Fabiani, Giancarlo Todiere (Medicina), Scuola Superiore Sant'Anna
Medicina Traslazionale 4.0: bench, bedside, community and technology
16.30 – 17.00 Pausa
18.30 - 19.30
Nicolò Campodonico (Scienze dell’Antichità), Scuola Normale Superiore
I dubbi del testo. Perché abbiamo bisogno della filologia per gli autori antichi (e non solo)
20.15 – cena
GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2024
LINK YOUTUBE sessione mattina
9.00 – 10.30 Lezione frontale
Roberto Buizza (Fisica), Scuola Superiore Sant’Anna
Il cambiamento climatico: osservazioni e proiezioni future
10.30 – 11.00 Pausa
11.00 – 12.30 Lezione frontale
Lorenzo Bartalesi (Estetica), Scuola Normale Superiore
Estetica e biologia: un’affinità elettiva
12.30 – 13.15 Graduate talk
Giovanni Gabrielli (Ingegneria), Scuola Superiore Sant’Anna
Scolpire il silicio: l’arte dell’ingegnere microelettronico
***
13.15 Pranzo
***
14.30 – 18.00
I partecipanti e le partecipanti seguiranno a turno i laboratori:
Vito Portagnuolo (Italianistica e filologia moderna), Scuola Normale Superiore
“Nel laboratorio del filologo”: manoscritti, varianti ed errori dei volgarizzamenti italiani del Regime du corps di Aldobrandino da Siena
Silvia Onofri (Metodi computazionali e modelli matematici per le scienze e la finanza), Scuola Normale Superiore
La crittografia delle app di messaggistica
Stefano Azzolina, Marco Martinez e Tancredi Salomone (Economia), Scuola Superiore Sant'Anna
Accogliere la complessità: progressi nella misurazione del benessere
16.30 – 17.00 Pausa
18.30
Matteo D’Avanzo (Storia), Scuola Normale Superiore
Oltre l’Occidente: Storie di afro-discendenza globale
20.15 – cena
VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
LINK YOUTUBE sessione mattina
9.00 – 10.30 Lezione frontale/Testimonianza
Talatou Clementine Pacmogda (alumna SNS, Classe di Lettere e Filosofia), Scuola Normale Superiore
L’istruzione: un diritto o un lusso?
10.30 – 11.00 Pausa
11.00 – 12.00
Alessia Pensabene (Scienze politico-sociali), Scuola Normale Superiore
Graduate talk Social Media e Politica: comunicazione, influenza e attivismo
12.00 – Consegna attestati
13.15 Pranzo