
Il Gattopardo: storia di una società immobile e in cambiamento
Immagine: patrick tomasso Oaqk7qqNh c via unsplash
Lucrezia Arianna Il Gattopardo: storia di una società immobile e in cambiamento
La lezione in breve
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un romanzo estremamente complesso e di difficile inquadramento. La narrazione storica del testo e quella personale dell'autore si confondono per raccontare un'era al suo inevitabile tramonto e che oppone resistenza a un ingombrante senso di cambiamento. L'obiettivo della lezione è quello di valorizzare il primo caso di best seller italiano, punta di lancio della casa editrice Feltrinelli, per mostrarne la grande attualità e valore letterario.
Altre materie interessate
Storia moderna e contemporanea
Classi per cui la lezione è più indicata
Classi terze
Classi quarte
Classi quinte
Per approfondire
Il Gattopardo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Feltrinelli, Milano, 1959
Francesco Orlando, Ricordo di Lampedusa, Bollati Boringhieri, Toprino, 1962.
Date e relativi link per la prenotazione
Venerdì 24 marzo, 11,00-12,00: prenota qui