Il Servizio Sistemi informativi si occupa di analisi e sviluppo dei processi di informatizzazione e dematerializzazione, progettazione, acquisizione e gestione degli strumenti informatici a supporto delle attività della didattica, della ricerca e della gestione amministrativa.
Applicativi e piattaforme
- Analisi dei processi di informatizzazione e dematerializzazione.
- Progettazione, realizzazione/acquisizione e gestione dei principali applicativi e piattaforme della Scuola a supporto dei processi di gestione delle attività presidiate dalle strutture dell’amministrazione centrale della Scuola e a supporto delle decisioni degli organi di governo.
- Integrazione degli applicativi dedicati con gli apparati fisici di controllo accessi e presenze.
Referenti: Laura Magli, Simona Facchini
Web development
- Individuazione di tecnologie, architetture, modelli e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito ICT (didattica blended, Open Science).
- Progettazione e sviluppo servizi web di ateneo a supporto delle attività dell’amministrazione centrale della Scuola e della Didattica.
- Progettazione, realizzazione e gestione informatica del portale istituzionale ed eventuali siti correlati della Scuola, in collaborazione con le strutture che si occupano degli aspetti di comunicazione, secondo le rispettive specifiche competenze.
Referenti: Claudio Battaglino, Marcella Monreale
E-learning, didattica remota, videoconferenza
- Gestione delle piattaforme di e-learning e in generale di supporto alla didattica e alla formazione interna
- Consulenza sui sistemi di videoconferenza (vidyo), web conference (zoom, teams, meet) per la didattica mista e remota
- Consulenza sulla progettazione di apparati tecnologici di aule e sale istituzionali e su prodotti e servizi multimediali complessi.
Referenti: Michele Fiaschi, Claudio Battaglino, Marcella Monreale