Astrophysics primer
Prerequisiti
Nessun pre-requisito richiesto. Pensato principalmente per gli Allievi Ordinari del III anno, ma aperto anche ad Allievi del IV e V anno.
Programma
Il Corso fornisce una introduzione ad ampio spettro sui temi fondamentali dell'Astrofisica e della Cosmologia moderna, che può essere potenzialmente propedeutica a corsi più specifici della Laurea Magistrale oppure rappresentare il background di base di ogni fisico su queste materie. Il Corso inizierà dalla discussione delle metriche utilizzate in astrofisica e astronomia, e continuerà approfondendo i punti fondamentali della struttura ed evoluzione stellare. Saranno poi affrontati le problematiche legate agli oggetti compatti come stelle di neutroni e buchi neri. Seguirà una discussione generale delle proprietà delle galassie e del mezzo interstellare.
Obiettivi formativi
Fornire un quadro di base, sufficientemente generale ma fisicamente motivato dei principali processi (astro)fisici che regolano la formazione, proprietà ed evoluzione di stelle, pianeti e galassie.
Riferimenti bibliografici
- Carroll, B. W. & Ostlie, D. A. Modern Astrophysics
- Draine, B. T. Physics of the ISM and IGM
- Binney, J. & Tremaine, S. Galactic Dynamics