Vita collegiale
Collegi e mensa
A Pisa, allievi e allieve, oltre al rimborso delle tasse universitarie e a un piccolo contributo mensile, usufruiscono gratuitamente dell’alloggio e del vitto. A Firenze, possono usufruire della Residenza Capitini.
Luoghi
Nove palazzi storici a Pisa e uno a Firenze, nel cuore delle due città, ospitano le sedi della Normale. A questi si aggiunge il Palazzone di Cortona (Arezzo).
Soggiorni di studio e di ricerca dall'estero
La Normale accoglie con piacere studenti, ricercatori, ricercatrici e docenti internazionali interessati a farle visita: un’occasione di scambio e di crescita per tutta la comunità della Normale.
Opportunità di collaborazione
Gli allievi e le allieve possono impegnarsi in collaborazioni retribuite alle attività della Normale, e così conoscerne gli aspetti organizzativi e il funzionamento, e acquisire competenze trasversali.
Didattica integrativa
Le allieve e gli allievi PhD della Scuola Normale possono svolgere attività di didattica integrativa a favore di allieve e allievi ordinari di primo e secondo livello, entro il limite di quaranta ore per ciascun anno accademico.
Tutorato tra pari
I tutor e le tutor sono allievi e allieve senior del corso ordinario e di perfezionamento che agevolano l'inserimento nella vita collegiale e nelle attività didattiche e di ricerca
Opportunità di finanziamento
Contributi e finanziamenti per allievi e allieve della Scuola Normale Superiore
Benessere e supporto psicologico
Dal 2004 la Normale si avvale di servizi di supporto psicologico – attraverso convenzioni e affidamenti diretti per servizi specialistici – per garantire supporto ai propri allievi e allieve in termini di benessere psicofisico.
Supporto alle disabilità
La Normale offre supporto amministrativo alla Delegata del Direttore alle attività inerenti alla disabilità e alle pari opportunità.
Attività degli allievi e delle allieve
Gli allievi e le allieve dispongono ogni anno di un fondo dedicato ad attività culturali e ludiche autogestite che arricchiscono la dimensione più propriamente didattica dell’esperienza formativa in Normale.