
Entella e Segesta
Sinergie di ricerca del SAET in Sicilia Occidentale (2024)
Giornate di studio
Giovedì 20 Febbraio 2025
10:00
a
Giovedì 20 Febbraio 2025
Sala Azzurra, Palazzo della Carovana
Organizzazione
Direttrice del Laboratorio di Storia, Archeologia, Epigrafia, Tradizione dell’Antico - Scuola Normale Superiore
Immagini: Ricostruzione agorà di Segesta - InkLink Musei di SImone Boni - Firenze @Parco Archeologico Segesta 2022 e Rocca d’Entella. L’area urbana da drone - Foto C. Cassanelli @SAET 2014
Entella e Segesta
Sinergie di ricerca del SAET in Sicilia Occidentale (2024)
Interventi di:
- Carmine Ampolo
- Luigi Biondo
- Leon Battista Borsano
- Alessandro Corretti
- Michele Gammella
- Carolina Lala
- Tiziana La Motta
- Anna Magnetto
- Chiara Michelini
- Irene Nicolino
- Francesco Oliva
- Baldo Palermo
- Maria Cecilia Parra
- Alessandro Perucca
- Leonardo Spera
- Maria Adelaide Vaggioli
Al termine della giornata, consegna del premio di studio “G. Nenci” - 2023 alla vincitrice dott.ssa Marina Pizzi da parte del rappresentante dell’Azienda Vitivinicola “Donnafugata”