
La Scuola al Festival
I film recensiti sono stati selezionati dalle allievə SNS per la 64° Edizione del Festival dei Popoli nel quadro delle attività della Terza Missione 2023.
Il Festival dei Popoli di Firenze è il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa.
Shadow Game
di Eefje Blankevoort e Els van Driel (Paesi Bassi, 2021)
Lunedì 6 novembre 2023 h. 17:30
Cinema Astra, Piazza Beccaria 9, Firenze
Dibattito post-proiezione alla presenza delle registe Eefje Blankevoort e Els van Driel e di Sajid Khan, protagonista del film
Ospiti
- Donatella Della Porta, scienziata politica e sociologa, professoressa della Classe di Scienze Politiche e Sociali SNS e direttrice del Centro COSMOS
- Masika Daniela Vaninetti, dottoranda in scienze politiche presso la SNS, si occupa di migrazioni e politiche migratorie
Who I Am Not
di Tünde Skovrán (Romania/Canada, 2023)
Martedì 7 novembre 2023 h. 17:00
Cinema Spazio Alfieri, via dell’Ulivo 8, Firenze
Ospiti
- Michela Balocchi, sociologa e ricercatrice, esperta di questioni di genere e di intersessualità
- Isabel Hernandez Pepe, dottoranda in Scienze Politiche presso la SNS, si occupa di politiche e disuguaglianze di genere
Twice Colonised
di Lin Alluna (Danimarca, Canada, Groenlandia, 2023)
Sabato 11 novembre 2023 h. 15:00
Cinema La Compagnia, via Cavour 50/R, Firenze
- Francesca Matteoni, scrittrice e poetessa. Scrive di letteratura, ecologia e folklore, incluso con riferimento alle popolazioni indigene
- Daniela Musina, dottoranda in scienze politiche presso la SNS, si interessa di violenza politica e istituzionale e condizione postcoloniale
- Federica Stagni, dottoranda in scienze politiche presso la SNS, si occupa di mobilitazioni e resistenze al colonialismo di insediamento