Oltre il silenzio

Oltre il silenzio

Voci di resistenza accademica da contesti di repressione

A cura di:

  • Associazione culturale il Gabbiano, Associazione Le Beffe Teatro, AtTieSse_Associazione Teatro Spettacolo, Centro Alif
  • Con la collaborazione di:

  • Associazione culturale il Gabbiano, Associazione Le BeffeTeatro, AtTieSse_Associazione Teatro Spettacolo, Centro Alif, SAR-Italia, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa
  • Oltre il silenzio
    Voci di resistenza accademica da contesti di repressione
    “Se c’è felicità nella speranza (Umut’un içinde mut varsa),
    C’è anche speranza nella disperazione (Umutsuzluğun da içinde umut)”

    PART I: Libertà accademica negata. Narrazioni da regimi autoritari | Sala Stemmi 18.00 - 20.00

    Opening

    • Donatella della Porta - Scuola Normale Superiore
    • Gianluca Brunori - Università di Pisa
    • Chair: Sonia Paone - Università di Pisa
    • Hadeel Karkar - Scuola Normale Superiore
    • Sevgi Doğan - Scuola Normale Superiore
    • Francesca Helm - Università di Padova
    • Claudia Padovani - Università di Padova

    20:00 Pausa e aperitivo

    PART II: Racconti di libertà. Voci degli studiosi e delle studiose a rischio | Chiostra 21.15
    Musica ed accoglienza nella Chiostra
    Happening teatrale nella Chiostra

    I TESTI
     

    La libertà accademica in spirale
    La testimonianza di un’accademica turca, licenziata nel 2017 con l’accusa di terrorismo dopo aver firmato una petizione per la pace.

    Afghanistan: donne, università e libertà negate
    Un’intervista a una studiosa afgana, costretta a fuggire dal paese dopo il ritorno al potere dei Talebani nel 2021.

    Libertà accademica sotto il colonialismo
    Un testo scritto da una studiosa palestinese dalla Cisgiordania, durante il genocidio in corso a Gaza sotto l’occupazione militare israeliana.

    Un viaggio attraverso tre storie vere di coraggio e resistenza.
    Per non restare in silenzio. Per sostenere chi lotta con la forza delle idee.

    RACCONTI DI LIBERTÀ
    Voci degli studiosi e delle studiose a rischio

    Una serata di incontro tra musica, teatro e testimonianze.
    Un viaggio tra storie di coraggio e resistenza, accompagnato da suoni, parole e volti.

    Introduzione: Salvatore Viaggio

    Musica e accoglienza nella chiostra
    Con i musicisti Gaspare Zambito e Marco Chiara

    Happening teatrale nel chiostro
    Coordinamento artistico di Federico Meini e Alessandro Pelligra

    Artiste e artisti coinvolti:
    Daniela Bertini
    Annarita Pasqualetti
    Cristina Ulivieri
    Sevgi Doğan
    Alessandra Mazzanti
    Hadeel Karkar
    Carlo Musto
    Mehdi Hassan
    Marcomagno

    Coordinamento: Sevgi Doğan, Daniela Bertini, Salvatore Viaggio

    Image by erhui1979 - https://www.istockphoto.com/it