
«Tempo dieci anni, nemmeno»
@ Foto: Graziella Bacigalupo Langer
Programma
6 GIUGNO
Ore 14 Saluti istituzionali
Introduzione ai lavori
Stefano Carrai - Preside della Classe di Lettere e Filosofia, Scuola Normale Superiore
Video intervista a Pier Vincenzo Mengaldo - Università di Padova
Ore 15 Presiede Giulia Raboni - Università di Parma
Clelia Martignoni - Università di Pavia
Sereni: un lavoro e uno sguardo in movimento
Uberto Motta - Université de Fribourg
L’ethos di una voce. Sulle correzioni di «Frontiera»
Ore 16-16:30 Pausa caffè
Michel Cattaneo - Scuola Normale Superiore
«Ma volano gli anni». Un modulo degli «Strumenti umani»
Valentina Tibaldo - University of Oxford
Vittorio Sereni e la geografia dei generi letterari
Ore 18 Letture da Vittorio Sereni
7 GIUGNO
Ore 9:30 Presiede Clelia Martignoni - Università di Pavia
Luca Lenzini - Università di Siena
Due prose e le loro conseguenze
Ottavia Casagrande - Scuola Normale Superiore
Tipologie della prosa negli «Immediati dintorni»
Ore 10:30-11 Pausa caffè
Tiziana Zanetti - Archivio Vittorio Sereni
L’Archivio Vittorio Sereni: sfide e prospettive
Barbara Colli - Archivio Vittorio Sereni
Cosa può essere un archivio in un paese
Ore 11:45 Tavola rotonda
Coordina Stefano Carrai
Dialogano Luca Lenzini, Clelia Martignoni, Giulia Raboni, Ida Campeggiani - Università di Pisa