Il Cinema della Normale

Il Cinema della Normale 2023

Contatti

Info
eventiculturali@sns.it
050509307 - 9757

SOUNDTRACK. VIAGGIO TRA LE NOTE DEL CINEMA
Introduzione di Carlo Boccadoro, Direttore artistico de I Concerti della Normale

Lunedì 20 febbraio ore 21.00
PSYCHO di Alfred Hitchcock - ENG sub ITA
La giovane Marion Crane deruba di 40.000 dollari un cliente dell’agenzia immobiliare per cui lavora, perché è stufa della vita che conduce. Viaggiando per raggiungere il suo fidanzato in California, a causa di un violento temporale, Marion si ferma presso il Bates Motel, incrociato sulla strada, per trascorrere la notte. Il Motel è diretto da Norman Bates, un tranquillo giovane bistrattato e oppresso dall’anziana madre…

Mercoledì 22 marzo ore 21.00
8 ½ di Federico Fellini - ITA sub ENG
Un uomo sui quarantacinque anni trascorre un periodo di riposo in una stazione climatica di cura. La forzata pausa si risolve in una specie di bilancio generale della sua esistenza: un bilancio fatto di rapporti con personaggi reali, e di fantasticherie, ricordi, sogni, che si inseriscono all'improvviso fra gli avvenimenti concreti delle sue giornate e delle sue notti e la paura della vecchiaia e della morte.

Lunedì 15 maggio ore 21.00
LE MANI SULLA CITTA’ di Francesco Rosi - ITA sub ENG
Il crollo, con morti e feriti, di un palazzo in un vicolo di Napoli, provoca la denuncia del costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale. Nei suoi confronti viene svolta un'inchiesta, ma non approda a nulla, anche se il costruttore ne esce irrimediabilmente compromesso agli occhi dell'opinione pubblica, fino al punto che i compagni del suo stesso partito lo pregano di ritirare la candidatura alle imminenti elezioni comunali.

MICROCOSMI SENZA USCITA. CINEMA E CONFINAMENTO
Introduzione di allieve e allievi della SNS

Lunedì 6 marzo ore 21.00
CARNAGE di Roman Polański - ENG sub ITA
In un parco di Brooklyn, due bambini litigano violentemente e uno dei due ferisce l’altro al volto. La vicenda non può passare in sordina e le famiglie dei bambini decidono di incontrarsi per discutere dell’accaduto. Le coppie sono diametralmente opposte, e quando il confronto si accende la contesa si sposterà dalle accuse reciproche sull'educazione dei figli a questioni personali.

Lunedì 3 aprile ore 21.00 
DOGTOOTH di Yorgos Lanthimos - ITA
Da qualche parte sotto l'Acropoli e dietro il muro alto di una villa, vive una famiglia 'autarchica'. Il padre, in comunione con una moglie sottomessa, ha deciso di crescere i propri figli al riparo dal mondo. Soltanto lui ha il diritto di superare i confini del giardino e il dovere di mantenere la famiglia, e tutte le menzogne passano per lui, anche la collera. Humour nero per una suggestiva allegoria dell'educazione rigida delle dittature.

Lunedì 29 maggio ore 21.00
THE LIGHTHOUSE di Robert Eggers - ENG sub ITA
Thomas Wake è il guardiano stagionale di un faro sperduto nel nulla, su un'isola battuta da venti e tempeste, nella Nuova Scozia di fine Ottocento, mentre Ephraim Winslow è il suo giovane aiutante. L'accanirsi del maltempo costringerà i due ad una permanenza ben più lunga del previsto che porterà in superficie demoni personali, timori ancestrali e nuove, tormentate pulsioni, in un crescendo di follia e claustrofobia.

WORK IN PROGRESS. IL LAVORO SI RACCONTA
Incontri con giovani professionisti e professioniste


Lunedì 13 marzo ore 21.00
COME LE FOGLIE AL VENTO di Douglas Sirk - ENG sub ITA
Con Emiliano Morreale, Autore del libro L’ultima innocenza, Alumno SNS
La giovane e affascinante Lucy Moore viene corteggiata dal ricco Kyle Hadley, figlio di un potente industriale del petrolio del Texas, ed acconsente a sposarlo; ma nel frattempo, la donna fa innamorare di sé anche il miglior amico di Kyle, il geologo Mitch Wayne, il quale accetta di farsi da parte. Ben presto, però, il matrimonio viene minato dalle insicurezze di Kyle e dalle maldicenze di sua sorella Marylee.

Lunedì 17 aprile ore 21.00 
OPEN ARMS - LA LEGGE DEL MARE di Marcel Barrena - ITA
Con Allegra Salvini, Coordinatrice di Italy Must Act
Oscar e Gerard sono due bagnini ispanici che, dopo aver visto una foto di un bambino morto affogato nel Mediterraneo cercando di raggiungere l'Europa, decidono di recarsi sull'isola di Lesbo, in Grecia, per offrire il loro aiuto. Una volta giunti sull'isola, i loro occhi si ritrovano di fronte una realtà agghiacciante, che presenta miglia glia di persone che giorno dopo giorno cercano di attraversare il mare con imbarcazioni precarie.

Lunedì 5 giugno ore 21.00
IL DIRITTO DI CONTARE di Theodore Melfi - ENG sub ITA
Con Evangelia Ntormousi, Astrofisica, Ricercatrice SNS
Nella Virginia segregazionista degli anni ‘60, la legge non permette ai neri di vivere insieme ai bianchi. Reclutate dalla NASA, Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson sono la brillante variabile che permette all’istituto di inviare un uomo in orbita e poi sulla Luna. Una parabola di emancipazione femminile che sfoglia una pagina sconosciuta della storia della NASA.