Programma ERA-NET COFUND
Cerca
Denominazione
ERA-NET Cofund
Durata
1 gennaio 2014 - 31 dicembre 2020
Soggetti ammissibili
I partecipanti alle azioni ERA-NET Cofund sono istituzioni che finanziano la ricerca, ovvero i Ministeri e le autorità nazionali o regionali,responsabili per la definizione, il finanziamento o la gestione di programmi di ricerca svolti a livello nazionale o regionale.
Obiettivi del programma
L'attività principale e obbligatoria di ERA-NET Cofund è l'attivazione di bandi transnazionali congiunti cofinanziati per sostenere progetti di ricerca e/o di innovazione transnazionali.
Struttura
Le azioni ERA-NET COFUND, promosse dal programma Horizon 2020, mirano a supportare i partenariati pubblico-pubblico (P2Ps) per sviluppare e rafforzare il coordinamento tra programmi pubblici di ricerca a livello nazionale o regionale. Il supporto si può rivolgere sia a iniziative di programmazione congiunta tra Stati membri, nella loro preparazione, creazione di strutture di rete, progettazione, realizzazione e coordinamento delle attività congiunte, sia ad azioni di supporto dell’Unione ad una call transnazionale.
Le ERA-NET COFUND hanno una durata di 5 anni, durante i quali il partenariato si impegna a lanciare e implementare almeno un bando transnazionale per il finanziamento di progetti di ricerca e innovazione. Il bando è cofinanziato dalla Commissione Europea (top-up) per un ammontare del 33% del budget totale della call.
Nel corso del progetto, il consorzio ha inoltre la facoltà di lanciare azioni supplementari, quali attività di supporto della Joint Programming Initiative (JPI) di riferimento oppure il lancio di ulteriori bandi non supportati da un cofinanziamento comunitario.