MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - MISE
Cerca
Ambito di interesse
I principali ambiti di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico in relazione all’ambito della ricerca sono:
Politica industriale
- Politiche per lo sviluppo della competitività del sistema imprenditoriale, per la promozione della ricerca e dell'innovazione industriale e per favorire il trasferimento tecnologico, anche attraverso il ricorso ai titoli di proprietà industriale.
- Ufficio italiano Brevetti e Marchi.
- Tutela e valorizzazione delle eccellenze italiane e del Made in Italy e contrasto alla contraffazione.
- Gestione dei fondi e degli strumenti agevolativi a favore delle imprese, anche attraverso lo strumento del credito d’imposta e la facilitazione dell’accesso al credito.
- Politiche per favorire la riconversione e la riorganizzazione produttiva.
- Gestione delle crisi d’impresa.
- Politiche per le micro, piccole e medie imprese.
Politica per l’internazionalizzazione
- Politiche per l’internazionalizzazione delle imprese e la promozione all’estero delle produzioni italiane.
- Indirizzi e proposte di politica commerciale nell'ambito dell'Unione europea, accordi commerciali multilaterali e cooperazione economica bilaterale con i Paesi terzi.
- Promozione di nuovi investimenti italiani all’estero e azioni per l’attrazione di nuovi investimenti esteri in Italia.
Politica energetica
- Bilancio e strategia energetica nazionale.
- Reti di trasporto, infrastrutture energetiche e sicurezza degli approvvigionamenti.
- Mercato unico dell’energia elettrica.
- Promozione delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica e del risparmio.
- Tecnologie per la riduzione delle emissione dei gas ad effetto serra.
- Usi pacifici dell’energia nucleare.
Politica per le comunicazioni
- Ricerca scientifica nell’ambito delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica.
- Norme tecniche e azioni per la sicurezza e l’integrità delle reti.