EUROPA CREATIVA - MIBACT
Cerca
Ambito di interesse
Europa Creativa ha stanziato un Fondo di Garanzia che mira a rafforzare la capacità finanziaria e la competitività dei settori culturali e creativi e agisce in qualità di assicurazione per gli intermediari finanziari (banche).
I settori culturali e creativi comprendono attività volte alla creazione, promozione, diffusione e preservazione di beni e servizi che rappresentano espressioni culturali artistiche o creative. Le industrie culturali e creative includono architettura, archivi e biblioteche, artigianato artistico, audiovisivo (film, televisione, videogiochi e multimedia), beni culturali, design, festival, musica, arti dello spettacolo, l'editoria, la radio e le arti visive.
Il Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa è articolato come segue:
- Promozione della mobilità transnazionale di opere culturali e creative, di artisti e operatori culturali e creativi;
- Promozione di audience development nei confronti delle opere culturali e creative e per rendere la cultura sempre più accessibile;
- Promozione di creatività e nuovi e innovativi modelli di reddito, gestione e marketing per i settori culturali;
- Promozione dell'integrazione sociale mediante attività di showcasing e co-creazione a livello europeo, di carattere culturale e audiovisivo.
Questi obiettivi si traducono nelle seguenti linee di azione:
Soggetti ammessi
Possono partecipare tutti gli operatori (pubblici e privati) del settore culturale e creativo che sono legalmente costituiti in uno dei paesi partecipanti al Programma Europa Creativa da almeno 2 anni (es. Associazioni e Istituzioni culturali; Fondazioni; case editrici; Enti pubblici come regioni, comuni, province [assessorati alla cultura]; etc.).
Sia il project leader, che i partner dovranno dimostrare di essere costituiti legalmente da almeno due anni alla scadenza della call.
Le persone fisiche sono soggetti non ammissibili.
Paesi eleggibili
- 28 Stati Membri UE
- Paesi EEA/EFTA: Norvegia e Islanda
- Albania, Bosnia Herzegovina, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia, Georgia, Moldavia, Ucraina.
La partecipazione degli stati non membri UE è soggetta alla firma di un Memorandum of Understanding con la Commissione Europea
Bandi aperti:
https://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding_en