North Atlantic Treaty Foundation – NATO

Settori di intervento

L’obiettivo della NATO è di garantire la libertà e la sicurezza dei suoi membri.

La NATO promuove I valori democratici e permette ai membri di consultarsi e cooperare su problemi legati alla sicurezza per costruire rapporti di fiducia ed evitare conflitti.

Attraverso il programma “Science for Peace and Security” si vuole favorire attività collaborative che portino a risultati utili in materia di tutela della pace e della sicurezza, in particolare nei seguenti ambiti:

  • Cooperazione su temi di interesse comune quali lotta al terrorismo, sicurezza energetica, difesa informatica, difesa da agenti CBNR (Chemical Biological Radiological Nuclear), sicurezza ambientale;
  • Miglior supporto alle operazioni e missioni NATO tramite aspetti culturali, sociali e di connettività informatica;
  • Miglior prevenzione tramite tecnologia avanzata per la sicurezza, sicurezza di porti e confine, metodi per rilevamento e rimozione di mine e ordigni inesplosi;
  • Aspetti umani e sociali della sicurezza legati agli obiettivi strategici NATO;
  • Altre proposte relative a minacce alla sicurezza non indicate sopra.

Esistono tre tipologie di finanziamenti:

  1. Progetti multi-annuali di ricerca e sviluppo;
  2. Corsi di formazione;
  3. Workshops.