Career Advisory, pianifica la tua carriera!

Career Advisory - incontri

Career Advisory, pianifica la tua carriera!

Incontri dedicati a allieve e allievi del corso ordinario e di PhD della Scuola Normale Superiore

La Scuola intende rafforzare il suo impegno nelle attività di placement, anche attraverso l’organizzazione di iniziative formative dedicate che consentano ad allieve e allievi di prendere confidenza con gli strumenti utili per orientarsi in modo più consapevole nella ricerca nel mondo del lavoro.

Acquisire confidenza con tali tematiche consente di affrontare con maggiore serenità e consapevolezza la progettazione del proprio percorso, ed è pertanto importante confrontarsi con questi temi non solo e non tanto al termine degli studi ma anche in itinere, anche in ottica di benessere ed equilibrio personale.

Dopo una prima sperimentazione effettuata nel 2024, verranno proposti nel 2025 in più edizioni, da febbraio a novembre, gli incontri di Career Advisory tenuti dalla Career Coach Alessandra Zucca. Ogni incontro sarà replicato più volte per consentire alla platea più ampia possibile di beneficiare di questi interventi.

I percorsi potranno svolgersi in italiano o in inglese, sulla base delle iscrizioni che perverranno.

Gli incontri del saranno finanziati nell’ambito dei fondi regionali afferenti FSE 2021/2027 e si svolgeranno secondo il calendario seguente:

 

Contenuti e calendario 

  1. Revisione del cv e lettera di presentazione: lasciati guidare nella creazione o revisione del tuo cv, imparando come evidenziare le tue competenze chiave e a gestire gli strumenti della AI per ottimizzare le tue candidature. 

Quando:

  • 27 febbraio (9.00 – 12.00) Aula Maria Curie - Palazzo D'Ancona

  • 18 marzo (13.30 - 16.30) Aula Campana - Palazzo della Carovana

  • 13 maggio (9.00 – 12.00) Aula Campana - Palazzo della Carovana

  • 11 giugno (9.00 – 12.00) Palazzo Strozzi - Firenze

  • 9 luglio (15.00 - 18-00) Aula Contini - Palazzo della Carovana

  • 25 settembre (9.00 - 12.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

  • 18 novembre (15.00  - 18.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

    Link per le iscrizioni

     

  1. Linkedin – Social network e strumenti web recruiting: il grande potenziale che la rete ci offre può portarti a risultati sorprendenti se sai come impiegarlo. Linkedin, reti social, intelligenza artificiale sono tra gli strumenti più usati dai selezionatori per riconosce i loro candidati. Scopri come usare questi strumenti e allenati a trovare le informazioni in modo efficace.

Quando:

  • 27 febbraio (13.00 - 16.00) Aula Maria Curie - Palazzo D'Ancona

  • 13 maggio (13.00 – 16.00) Aula Campana - Palazzo della Carovana

  • 11 giugno (13.00 – 16.00) Palazzo Strozzi - Firenze

  • 10 luglio (9.00 - 12.00) Aula Contini - Palazzo della Carovana

  • 25 settembre (13.00 - 16.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

  • 19 novembre (9.00  - 12.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

    Link per le iscrizioni
     

  1. Bilancio di competenze: rispondi alla domanda “Qual è il lavoro giusto per me?” attraverso un percorso guidato vero la consapevolezza di abilità, attitudini, preferenze e valori per arrivare a definire il tuo obiettivo di carriera. 

Quando:

  • 26 febbraio (15.00 - 18.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

  • 18 marzo (9.00 - 12.00) Aula Campana - Palazzo della Carovana

  • 1 aprile (15.00 - 18.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 10 giugno (15.00 – 18.00) Palazzo Strozzi - Firenze

  • 24 settembre (15.00 - 18.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

    Link per le iscrizioni

     

  1. Soft skills e comunicazione efficace: come si comunica il proprio valore professionale con sicurezza e precisione a estranei? Cosa sono e come si comunicano le soft skills di cui tutti tanto parlano? Questo incontro ti aiuta a capire come comunicare il tuo valore efficacemente, mettendo in risalto in pochi minuti i punti chiave della tua candidatura.

Quando:

  • 19 marzo (9.00 - 12.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 2 aprile (9.00 - 12.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 14 maggio (9.00 - 12.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 14 ottobre (10.00 - 13.00) Palazzo Strozzi - Firenze

  • 15 ottobre (9.00 - 12.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

    Link per le iscrizioni
     

  1. Colloquio di selezione: preparati ai colloqui di lavoro imparando le tecniche principali di comunicazione e allenandoti in prima persona a raccontare il tuo percorso e le tue aspirazioni. Non solo teoria, tanta pratica per iniziare a mettersi in gioco e affrontare i colloqui con sicurezza! 

Quando:

  • 19 marzo (13.00 - 16.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 2 aprile (13.00 - 16.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 14 maggio (13.00 - 16.00) Aula Capitini - Palazzo della Carovana

  • 10 luglio (13.00 - 16.00) Aula Contini - Palazzo della Carovana

  • 14 ottobre (14.00 - 17.00) Palazzo Strozzi - Firenze

  • 19 novembre (13.00 - 16.00) Aula Fermi - Palazzo della Carovana

    Link per le iscrizioni

     

Sarà inoltre possibile prenotare un incontro individuale con la Career coach per avere risposta a tutte le domande specifiche.

Il profilo della Career coach

Alessandra Zucca

Dopo l’esperienza nel mondo HR, Alessandra ha scelto nel 2015 di dedicarsi alla consulenza di carriera, utilizzando le conoscenze acquisite come selezionatrice per indirizzare e supportare studenti, laureandi, dottorandi e professionisti nella ricerca del lavoro più adatto a loro o nel cambio di carriera. Lavora come consulenze per Università e Business School come Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Polimi Graduate School of Business e SDA Bocconi e collabora con OP Solution per percorsi di consulenza di carriera di manager e Senior Manager.

ICA2025


L'intervento è finanziato con le risorse del PR FSE 2021/27 e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Attività realizzate nell'ambito del Progetto PR FSE 2021/2027 – Asse 2 attività 2.f.6. “Orientarsi nel mondo del lavoro è NORMALE”, acronimo ORME, Bando approvato dalla Regione Toscana con D.D. n.9466 del 03.05.2024. CUP: E51I24000080002