La Normale a Scuola - Filosofia

Donne filosofe: problemi e sfide del pensiero politico delle donne

Contatti

Immagine: DanieltranGaugb 9T68A via unsplash

Carlotta Cossutta Donne filosofe: problemi e sfide del pensiero politico delle donne

La lezione in breve

La lezione prenderà in esame il pensiero filosofico delle donne, in particolare quando questo assume una dimensione politica e riflette criticamente sulla condizione femminile stessa. Presenterà il pensiero di alcune filosofe (da Margaret Cavendish a Mary Wollstonecraft, fino a Simone de Beauvoir), anche per mostrare come vengono svolti alcuni temi centrali della filosofia: lo statuto del soggetto, il rapporto tra natura e cultura e quello tra universale e particolare.

Altre materie interessate

Letteratura italiana
Storia moderna e contemporanea

Classi per cui la lezione è più indicata

Classi quarte
Classi quinte

Per approfondire

A. Cavarero e F. Restaino, Le filosofie femministe, Mondadori

Date e relativi link per la prenotazione

Mercoledì 19 aprile, 11,00-12,00: prenota qui