Informativa sulla pubblicazione di materiali audiovisivi

Informativa dati personali ai sensi dell’art. 13 e ss. Reg. UE 2016/679 – pubblicazione immagini e audio-video registrazioni

Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è la Scuola Normale Superiore in persona del Direttore, Piazza dei Cavalieri 7, Pisa (email: direzione@sns.it), il quale autorizza  previa istruzione e impegno a specifici obblighi di confidenzialità e riservatezza – il personale dell’Ufficio Comunicazione ai sensi delle Regole deontologiche per i trattamenti a scopi di ricerca scientifica e statistica emanate dall’Autorità Garante per la protezione dei dati. La presente informativa Le viene resa, in quanto soggetto “Interessato”, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito GDPR).

Responsabile della protezione dati

Il Responsabile della Protezione Dati (o Data Protection Officer) nominato dalla Scuola è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@sns.it.

Categorie di dati trattati

I Dati personali oggetto di trattamento saranno:

a) i Dati comuni: immagini e audio/video registrazioni.

Finalità e base giuridica del trattamento

I Dati personali di cui al punto 3 saranno trattati, previo libero e specifico consenso dell'interessato/a, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione ed esattezza dei dati (ai sensi dell’art. 5 GDPR), per la sola finalità legata agli obiettivi istituzionali della Scuola.

La base giuridica del trattamento è dunque il consenso dell’interessato, secondo quanto previsto dall’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR. Il consenso potrà essere revocato liberamente ed in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art. 7, par. 3, GDPR).

Modalità del trattamento, periodo e luogo di conservazione

In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei dati personali raccolti potrà essere svolto manualmente, ovvero con l'ausilio di mezzi informatici, elettronici o comunque automatizzati e potrà consistere, alternativamente o congiuntamente, in operazioni di registrazione, conservazione, organizzazione, elaborazione, selezione, raffronto, estrazione, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati stessi.

I dati sono raccolti in loco su pc di proprietà della Scuola e conservati in cartelle criptate ad accesso limitato al personale istruito e all’uopo autorizzato.

Le immagini / audio-videoregistrazioni potranno essere diffuse per finalità didattiche, di comunicazione e disseminazione scientifica e di terza missione, anche attraverso i canali social della Scuola.

Diritti dell’interessato/a

Il GDPR Le conferisce soggetto interessato del trattamento, l’esercizio di specifici diritti (là dove applicabili) tra cui:

  • il diritto di accesso (art. 15),
  • il diritto di rettifica (art. 16),
  • il diritto alla cancellazione (art. 17),
  • il diritto alla limitazione del trattamento (art. 18),
  • il diritto alla portabilità (art. 20),
  • il diritto di opposizione (art. 21),
  • il diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato (art. 22).

Per l’esercizio dei Suoi diritti, potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, rivolgendone richiesta email all’Ufficio Comunicazione della Scuola Normale Superiore, all’indirizzo email: comunicazione@sns.it.

Ricorrendone i presupposti l'interessato/a ha, altresì, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello stato di residenza (Art. 77 GDPR), secondo le procedure previste dall’art. 142 del D.lgs. n. 196/2003, emendato dal D.lgs. n. 101/2018.

Acconsentendo al trattamento dei dati, l’interessato/a autorizza la Scuola Normale Superiore a effettuare e utilizzare fotografie, video o altri materiali audiovisivi che lo/la riguardino, in particolare autorizza il rilascio delle riprese audio/video sotto la licenza libera “Creative Commons Attribution 3.0 Unported” e la loro diffusione sui canali di comunicazione della Scuola Normale Superiore.

Dichiara inoltre di conoscere i termini della suddetta licenza, ed in particolare che:

  • concede il diritto di riprodurre e distribuire le registrazioni, sia integralmente che non;
  • rimane comunque titolare dei diritti d’autore che gli competono;
  • la licenza non ha effetto in alcun modo su diritti di altro tipo, come ad esempio i diritti morali e le eccezioni previste dalla legge sul diritto d’autore;
  • la licenza non è ritrattabile;
  • che la posa e l’utilizzo delle immagini sono effettuate in forma gratuita.

In nessun caso l’interessato/a potrà rivalersi sulla Scuola Normale Superiore per risarcimento di eventuali danni morali e materiali causati da soggetti terzi o da utilizzi non previsti da questa autorizzazione, che è rilasciata nel rispetto della legge sulla protezione del diritto d’autore (legge 633/1941).