• Salta alla navigazione principale
  • Salta al contenuto principale
  • Salta alla ricerca principale
  • ‌ Allievi e allieve
  • ‌ Personale accademico
  • ‌ Staff tecnico-amministrativo
  • Eng
  • Ita
Cambia lingua
‌
Home
  • La Scuola

    Conoscere la normale

    Conoscere la normale

    • Conoscere la Normale
      • La Normale si presenta
      • Storia
      • Luoghi
      • Piano programmatico di sviluppo
      • Statuto, Regolamenti e Codice etico
      • CUG, CGCE e Consigliera di fiducia
      • Organi
      • Associazioni e fondazioni
      • Assicurazione della qualità
      • La comunicazione

    Amministrazione

    Amministrazione

    • Amministrazione
      • Direzione
      • Segretariato generale
      • Area Affari generali e acquisti
      • Area Bilancio e amministrazione
      • Area Didattica
      • Area Edilizia e manutenzione
      • Area Eventi culturali e internazionalizzazione
      • Area Polo fiorentino
      • Area Progetti e servizi ICT
      • Area Ricerca e innovazione
      • Area Risorse umane
      • Area servizi
      • Centri di supporto
      • Strutture tecniche e gestionali

    Comunicazioni

    Comunicazioni

    • Internazionale
      • Outgoing
      • Incoming
    • I network della Normale
      • Scholars At Risk - Sezione italiana
      • Eelisa
      • TraPoCo

    Strumenti

    Strumenti

    • Strutture accademiche
      • Classe di Lettere e filosofia
      • Classe di Scienze
      • Classe di Scienze politico-sociali
    • Gender Equality Plan
      • GEP 2022 | 2024 della Scuola Normale
    • La biblioteca della Normale
      • Il sito web della biblioteca
      • Cerca nel catalogo
  • Studiare in Normale

    Offerta+Vita

    Offerta+Vita

    • Offerta didattica
      • Classe di Lettere e Filosofia
      • Classe di Scienze
      • Classe di Scienze politico-sociali
      • Ordinamenti degli studi
      • Seminari
      • Lingue straniere
        • English Courses and Materials
    • Vita collegiale
      • Collegi e mensa
      • Luoghi
      • Biblioteca
      • Soggiorno di studi e di ricerca dall'estero
      • Opportunità di collaborazione
      • Tutorato tra pari
      • Opportunità di finanziamento
      • Bando 2023 Ermenegildo Zegna Scholarship
      • Benessere e supporto psicologico
      • Supporto alle disabilità
      • Attività degli allievi e delle allieve

    Perché studiare alla normale + placement

    Perché studiare alla normale + placement

    • Perché studiare in Normale
      • All'avanguardia per tradizione
      • Una fucina di talenti
      • La qualità della formazione e della ricerca
      • Connessa al mondo
      • Studiare a costo zero
      • Una sede ideale
    • Placement
      • Tirocini incoming
      • Tirocini outgoing
      • Orientamento e consulenza personalizzata
      • Seminari del placement
      • Portali per il placement
      • JOBFair
      • Per aziende e istituzioni
      • Alumni e Mentoring

    Ammissioni

    Ammissioni

    • Ammissioni
      • Corso ordinario
      • Corso PhD
      • Dottorati nazionali e PhD attivati presso altri atenei
    • Studente delle scuole superiori?
      • Scopri l'orientamento
    • Ti interessa un periodo di studio all'estero?
      • Mobilità internazionale
  • Ricerca

    Fare ricerca in Normale

    Fare ricerca in Normale

    • La ricerca in Normale
      • Una ricerca all'avanguardia
      • Dipartimenti di eccellenza
      • Valorizzazione
      • Open Science
      • Disseminazione
      • Valutazione della ricerca

    Laboratori e Centri di ricerca

    Laboratori e Centri di ricerca

    • Strutture di ricerca e innovazione
      • Laboratori e Centri
      • Gruppi di ricerca
      • Spin-off
      • Centri di supporto

    Strumenti+Disseminazione-ricerca

    Strumenti+Disseminazione-ricerca

    • Strumenti per la ricerca
      • Opportunità e finanziamenti per la ricerca
      • Comitato etico per la ricerca
      • Regolamenti per la ricerca

    Ricerca-fondi+brevetto

    Ricerca-fondi+brevetto

    • Catalogo della ricerca
      • IRIS - Institutional Research Information System
    • Come fare per
      • Open Science
  • Terza missione

    Public engagement

    Public engagement

    • Public engagement
      • Comunicare la ricerca
      • I Venerdì della Normale
      • I Concerti della Normale
      • Il Cinema della Normale
        • Il Cinema della Normale 2023
      • Il Forum studentesco
      • FAcT - Festival of Academic Theatre
      • Le Letture della Normale
      • Coordinamento Terza Missione/Public Engagement

    Formazione continua

    Formazione continua

    • Rapporti con le scuole
      • Corsi di aggiornamento per insegnanti
      • Orientamento universitario
      • Alla Normale anche tu
      • La Normale a scuola
      • Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
    • Disseminazione della ricerca
      • Convegni, conferenze e workshop
      • I Colloqui della classe di Scienze

    Valorizzazione della ricerca

    Valorizzazione della ricerca

    • Valorizzazione della ricerca
      • Tutela della proprietà intellettuale
      • Imprenditorialità accademica
      • Collaborazioni con le imprese
      • Reti del Trasferimento Tecnologico
      • Placement

    Cerchi informazioni sui concerti della Normale?

    Cerchi informazioni sui concerti della Normale?

    • La piattaforma video SNS della ricerca e della cultura
      • Alla Enne
    • Accademia dei Lincei e Normale per le scuole
      • Corsi di aggiornamento per insegnanti
    • Gli eventi della Normale
      • Tutti gli eventi

Briciole di pane

  1. Home
  2. Opportunità Di Ricerca

Opportunità di ricerca

Una raccolta completa di tutti i concorsi, bandi e selezioni per accesso a finanziamenti per la ricerca

  • Contenuti
  • Persone
  • - Qualsiasi -
  • Ateneo
  • Europei
  • Internazionali
  • Nazionali

    Stato del bando

    • Scaduti
    • Aperti

    Settore

    • Medicine & Health
    • Society
    • Social Sciences
    • Arts and Humanities
    • Environmental Science
    • Education
    • Universe Sciences
    • Earth Systems & Environmental Sciences
    • Art & Design: History, Practice & Theory
    • Nanotechnology
    • Computer Science & Informatics
    • Genetics & Systems Biology
    • Mathematical Sciences
    • Cell & Developmental Biology
    • Chemistry
    • Engineering
    • History
    • Microbiology
    • Modern Languages & Linguistics
    • Physics
    • Biotechnology
    • Economics & Econometrics
    • Physical Sciences
    • All
    • Architecture, Built Environment & Planning
    • Philosophy
    • Earth Sciences
    • Analytical Chemistry
    • Biochemistry & Molecular Biology
    • Business & Management Studies
    • Chemistry of Selected Fields
    • Geography, Environmental Studies & Archaeology
    • Quantum Mechanics
    • (-) Life Science
    • (-) Human Biological Sciences
    • (-) Evolutionary Biology
    Close
    FILTERS
    Life Science

    BANDO ERC STARTING GRANT  2021

    08 Apr 2021
    Life Science

    ERC PROOF OF CONCEPT GRANT 2020

    17 Set 2020
    Life Science Pubblicato 15 Set 2017

    BANDO 2017 COST ACTION CA 15212 SHORT TERM SCIENTIFIC MISSIONS (STEMS)

    30 Set 2017

    Seguici su

    • ‌
    • ‌
    • ‌
    • ‌
    • ‌

    Footer column 1

    • Classi
      • Classe di Lettere e filosofia
      • Classe di Scienze
      • Classe di Scienze politico-sociali
    • Concorso di ammissione
      • Corso ordinario
      • PhD
    • Ricerca
      • Opportunità e finanziamenti per la ricerca
    • Didattica
      • Offerta didattica

    Footer column 2

    • Enti e imprese
      • Placement
      • Valorizzazione della ricerca
    • Scuole
      • La Normale a scuola
      • Corsi di aggiornamento per insegnanti
    • Utilities
      • Servizi informatici di ateneo
      • Modulistica
      • Protocollo

    Footer column 3

    • La comunità SNS
      • Cerca persone
    • Trasparenza
      • Amministrazione trasparente
      • CGCE - Comitato garante del Codice etico
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia
      • Normativa disciplinare
      • Sicurezza nei luoghi di lavoro
      • Albo ufficiale online
      • Concorsi, bandi e selezioni
      • Diritto di accesso

    Contatti

    Sede di Pisa

    Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa
    +39 050 509111

    Sede di Firenze

    Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi - 50123 Firenze
    +39 055 26 73300
     
    ‌ PEC protocollo@pec.sns.it

    Codice Fiscale 8000 5050507
    Partita IVA IT00420000507

    Ufficio comunicazione
    Addetto stampa
    URP - Ufficio relazioni con il pubblico

    SNS Logo

    Footer secondary navigation

    • Amministrazione trasparente
    • Bandi e Concorsi
    • Accessibiltà
    • Mappa del sito
    • Privacy policy
    • SOCIAL MEDIA POLICY
    © Scuola Normale Superiore 2023
    • Contenuti
    • Persone
    Vai alla Ricerca avanzata