Introductory Experimental High Energy Physics
Programma
Simmetrie e Leggi della fisica, la Base del modello Standard
Classificazione delle particelle
Metodi di accelerazione, acceleratori presenti e futuri,
Fasci di particelle, luminosità
L'interazione elettrodebole e la fisica del LEP
Come e’ fatto un protone Interazione forte e fisica ad LHC
Triangolo unitario CKM LHCb
Bassa energia/precisione
mu-to-e - g-2 - momento di dipolo neutrone - anti-idrogeno
Neutrini
Double Beta decay
Materia Oscura
Onde Gravitazionali
Obiettivi formativi
Apprendere i fondamentali del Modello Standard della fisica delle particelle ed i suoi limiti anche attraverso gli esperimenti che ne hanno permesso lo sviluppo.
Riferimenti bibliografici
Perkins Introduction to high energy physics
https://www.cambridge.org/core/books/introduction-to-high-energy-physics/2164D77FA13CC52D8B32130CF897E764
Maiani- Rolandi The standard theory of particle physics
https://www.worldscientific.com/doi/abs/10.1142/9789814733519_fmatter