Storia antica e Filologia classica Storia antica e Filologia classica / Insegnamenti del Corso Linguistica generale. 1. Le categorie linguistiche e il problema della comparabilità. 2. L’etimologia Michele Loporcaro Archeologia e storia dell’arte greca - Storia dell’archeologia: introduzione Gianfranco Adornato Ciclo di seminari extracurriculare in Archeologia e storia dell'arte romana Consuelo Manetta Filologia greca - La Settima Lettera platonica Andrea Beghini Filologia latina - Cicerone poeta: problemi di trasmissione e interpretazione Emanuele Berti Letteratura greca: Autobiografia e scrittura del sé - seminari per corso ordinario Luigi Battezzato Letteratura greca: Autobiografia e scrittura del sé Luigi Battezzato Storia della filosofia antica - Filosofia greca arcaica II: seminari Francesco Ademollo Letteratura latina - Le Metamorfosi di Ovidio Alessandro Schiesaro Paleografia latina - La vera mano di Lupo di Ferrières Giulia Ammannati Storia dell'arte antica - Individual and Society: Portraits in the Greek and Roman world: discussione seminariale per corso ordinario Barbara Elisabeth Borg Storia greca- Il sinecismo in età classica Anna Magnetto Storia romana - Roma ludens Fabrizio Oppedisano Storia antica e Filologia classica / Insegnamenti mutuabili dal Corso Archeologia e storia dell’arte greca - La città delle immagini Gianfranco Adornato Storia romana - Economia del circo Fabrizio Oppedisano Filologia classica e tardoantica - Tecnica di edizione dei testi greci di epoca tardo-antica e bizantina Concetta Ester Lucia Luna Filologia latina - Gli Aratea di Cicerone: problemi filologici e interpretativi Emanuele Berti Paleografia latina - Heiric di Auxerre: introduzione al problema Giulia Ammannati Storia della filosofia antica - Filosofia greca arcaica I: lezioni introduttive Francesco Ademollo Letteratura latina - Le Metamorfosi di Ovidio: proposte di lettura tematica Alessandro Schiesaro Storia dell'arte antica - Individual and Society: Portraits in the Greek and Roman world: lezioni di introduzione (allievi ordinari e perfezionandi) Barbara Elisabeth Borg Storia greca - Il sinecismo e la sympoliteia in età ellenistica Anna Magnetto
Linguistica generale. 1. Le categorie linguistiche e il problema della comparabilità. 2. L’etimologia Michele Loporcaro
Storia dell'arte antica - Individual and Society: Portraits in the Greek and Roman world: discussione seminariale per corso ordinario Barbara Elisabeth Borg
Filologia classica e tardoantica - Tecnica di edizione dei testi greci di epoca tardo-antica e bizantina Concetta Ester Lucia Luna
Storia dell'arte antica - Individual and Society: Portraits in the Greek and Roman world: lezioni di introduzione (allievi ordinari e perfezionandi) Barbara Elisabeth Borg