Transnational and Global Governance

Periodo di svolgimento
‌‌
Info sul corso
Ore del corso
20
Ore dei docenti responsabili
20
Ore di didattica integrativa
0
CFU 3
‌‌

Modalità esame

Relazione di seminario

Prerequisiti

Optional for the 1st, 2nd, 3rd and 4th year students of the PhD Programme in "Political Science and Sociology"

Optional for the 1st, 2nd, 3rd and 4th year students of the PhD Programme in "Transnational Governance"

Optional for the 4th and 5th year students of the MA Programme in "Political and Social Sciences"

Programma

Presentazione del corso

Il corso introduce gli studenti ai concetti chiave della governance transnazionale e globale, all'incrocio tra gli studi sulle relazioni internazionali, la politica comparata e l'analisi delle politiche. Dopo aver ricostruito la genealogia del concetto stesso di governance, il corso presenta nuove forme di governance e le teorie che ne sono alla base, e problematizza i concetti utilizzati nella letteratura sulla governance (ad esempio, fragilità, resilienza, ecc.).

In questo modo propone nuove lenti per analizzare sia le dinamiche politiche internazionali e nazionali, sia le forme di governance locale (e ribelle).

Quest'anno il corso presenta approfondimenti specifici sul contesto della governance transnazionale e globale, con studiosi e professionisti di spicco che presentano nuovi spunti di riflessione sui temi in questione.

Formato del Corso:

La prima parte del corso (le prime tre lezioni) si basa sulla didattica frontale. La seconda parte del corso è organizzata sotto forma di workshop con relatori esterni per far luce sulle prove attuali di governance transnazionale

Valutazione:

Ogni studente dovrà essere attivo per tutta la durata del corso, sia nella prima che nella seconda parte. Per quanto riguarda la seconda parte, gli studenti devono svolgere il ruolo di discussant delle presentazioni dei relatori esterni e utilizzare tutti gli strumenti teorici, analitici, metodologici e concettuali proposti nella prima parte.

Gli studenti del PHD dovranno produrre un elaborato finale (in inglese), della lunghezza massima di 3.000 parole, su uno dei temi trattati durante il corso, da concordare con i docenti (attenzione: gli studenti sono incoraggiati a scrivere il loro saggio sul tema della presentazione).

Informazioni più dettagliate sui requisiti del corso saranno discusse il primo giorno di lezione.

Schedule/Calendario

 

Session 1 / Sessione 1

Mon, 13 May, 14-17hrs                                  

Introduction to Transnational Governance/Introduzione alla Transnational Governance

 

Required readings/Letture richieste: 

  • Levi-Faur, D., 2012. “From "Big Government" to "Big Governance?"”. In Levi-Faur D. (ed.), The Oxford Handbook of Governance. Oxford: OUP.
  • Bevir, M., 2011. “Governance as theory, practice and dilemma”. In Bevir M. (ed.) The Handbook of Governance. London: SAGE.

 

Session 2 / Sessione 2

Policy analysis and the concept of governance / Analisi delle Politiche e il concetto di governance

Fri, 17 May, 10-12h30

Required readings/Letture richieste 

  • G. Capano, M. Howlett, M. Ramesh (2015), Re-thinking Governance in Public Policy: Dynamics, Strategy, and capacity, in G. Capano, M. Howlett, M. Ramesh (eds.), Varieties of Governance, Basingstoke, Palgrave MacMillan.
  • Coleman, W.W., 2012. “Governance and Global Policy”. In: Levi-Faur D. (ed.) The Oxford Handbook of Governance. Oxford: OUP.
  • P.R. Graziano and C. Halpern (2015), “EU governance in times of crisis: Inclusiveness and effectiveness beyond the ‘hard’ and ‘soft’ law divide”, Comparative European Politics.

  

Session 3 / Sessione 3

Tue, 21 may, 10-12.30hrs

International relations theory and the concept of governance/Teoria delle relazioni internazionali e il concetto di governance

 

Required readings/Letture richieste 

  • James Rosenau and Ernst-Otto Czempiel, eds., Governance without Government: Order and Change in World Politics (Cambridge: Cambridge University Press, 1992) – In particular "Governance, order and change in world politics"
  • Deudney, The Great Descent: 'Global Governance' in Historical and Theoretical Perspective. In: Acharya A. (ed.) Why Govern?. Cambridge: Cambridge UP.
  • Guzzini, S., 2012. “The ambivalent 'Diffusion of Power' in global Governance”, In: Guzzini, S., Neumann, I., The Diffusion of Power in Global Governance: International Political Economy meets Foucault, Palgrave Macmillan, London.

 

 Recommended/Raccomandate:

  • Acharya, A., 2016. Rethinking Demand, Purpose and Progress in Global Governance: An Introduction. In: Acharya A. (ed.) Why Govern?. Cambridge: Cambridge UP.
  • Weiss, T.G., Wilkinson, R., 2014. Rethinking global governance? Complexity, authority, power, change. International Studies Quarterly, 58(1).
  • Sending, O., Neumann, I., 2006. Governance to governmentality: analyzing NGOs, states, and power. International Studies Quarterly 50(3).
  • Zanotti, L., 2005. Governmentalizing the Post–Cold War International Regime: The UN Debate on Democratization and Good Governance. Alternatives 30(4).
  • Lucarelli, S., Ceccorulli, M., Security Governance: Making the Concept Fit for the Analysis of a Multipolar, Global and Regionalized World. RSCAS 2014/41
  • Duffield, M. 2001. Global Governance and the New Wars: the merging of development and security. London: Zed Books
  • Hameiri S., Jones L., 2015. Governing Borderless Threats. Non-Traditional Security and the Politics of State Transformation. Cambridge University Press.
  • Abrahamsen R., Williams M., 2012., Security Beyond the State. Private Security in International Politics. Cambridge University Press

 

Session 4 / Sessione 4

Mon, 27 May 9-13 and 14-16. At Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa.

Workshop ‘Sovereignty, transnational politics and migration governance’

 

Guest speakers and required readings TBA / Oratori esterni e letture richieste da confermare

 

Session 5 / Sessione 5

Tue, 28 May 9-13 and 14-16. At Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa.

Workshop: The Governance of the EU/La Governance dell’UE

 

Guest speakers and required readings TBA /Oratori esterni e letture richieste da confermare

Obiettivi formativi

Al termine del corso, gli studenti dovranno sviluppare una comprensione critica dell'interazione tra i diversi livelli di governo e le organizzazioni governative e non governative. Gli studenti conosceranno i concetti chiave e gli strumenti analitici e teorici per comprendere la governance transnazionale e globale.