
Le Operette morali di Giacomo Leopardi: guida pratica per 'ridere del mondo'
Immagine: patrick tomasso Oaqk7qqNh c via unsplash
Lucrezia Arianna Le Operette morali di Giacomo Leopardi: guida pratica per 'ridere del mondo'
La lezione in breve
Le Operette morali di Giacomo Leopardi furono scritte nel 1824 e pubblicate nel 1827. Quest'opera, uno dei grandi capolavori della letteratura italiana, consente di affrontare temi universali come il suicidio, la felicità, la gloria e le ragioni dell'esistenza. L'obiettivo della lezione è anche quello di svincolare il volto di Leopardi da scolastiche categorie (pessimismo, pessimismo cosmico ecc.) e mostrare come la sua ironia, brio e intelligenza stilistica lo rendano un autore estremamente moderno e vicino a noi.
Classi per cui la lezione è più indicata
Classi prime
Classi seconde
Classi terze
Classi quarte
Classi quinte
Per approfondire
Operette morali, Giacomo Leopardi, BUR, Milano, 2008. Emilio Russo, Ridere del mondo, il Mulino, Bologna, 2017
Date e relativi link per la prenotazione
Martedì 7 marzo, 11,00-12,00: prenota qui