Fabio Beltram
Professore Ordinario
Fisica sperimentale della materia e applicazioni (SSD: PHYS-03/A)
Istruzione e formazione
Laurea in Ingegneria Elettronica, 110/110 con lode, Università di Trieste. 1985.
Laurea in Fisica, 110/110 con lode, Università di Bologna. 1988.
Lingue: italiano, inglese, francese.
Esperienze professionali
- Novembre 2000 – oggi
Scuola Normale Superiore, Pisa. Professore ordinario di Fisica della Materia. - Novembre 1992 – Ottobre 2000
Scuola Normale Superiore, Pisa. Professore associato di Struttura della Materia. - Settembre 1991 – Ottobre 2000
LaboratorioTASC – INFM, Trieste. Quantum Device Laboratory, Division leader. - Settembre 1986 – Agosto 1991
AT&T Bell Laboratories, Quantum Phenomena and Device Research Department, Murray Hill, New Jersey, USA, PMTS. - Settembre 1984 – Agosto 1986
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto LAMEL, Bologna, Italy. Borsista SGS-‐Thomson.
Altre attività e Riconoscimenti
- 1995-2016, 2020-oggi: Direttore, Laboratorio NEST, Scuola Normale Superiore
- 2016-oggi: Presidente, Fondazione Pisana per la Scienza
- 2016-oggi: Presidente, Comitato Scientifico, Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale
- 2015-oggi: Coordinatore, Centro di Competenza NEST per le Nanotecnologie
- 2006-oggi: Componente, Comitato Scientifico, Fondazione S. Tronchetti Provera, Milano
- 2016-2020: Componente, Consiglio Direttivo, Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
- 2010-2016: Direttore, Scuola Normale Superiore
- 2012-2016: Commissario Straordinario, Domus Galilaeana
- 2012-2017: Commissario Straordinario, Domus Mazziniana
- 2011-2016: Coordinatore, Comitato Tecnico, Fondo Rotativo Imprese innovative
- 2010-2016: Presidente, Fondazione Santa Chiara, San Miniato
- 1995-2016: Direttore, Laboratorio NEST, Scuola Normale Superiore
- 2006-2013:Vice Presidente, Fondazione Toscana Life Sciences, Siena
- 2005-2010: Vice Direttore, Scuola Normale Superiore
- 2001-2009: Direttore, National Enterprise for nanoScience and nanoTechnology (NEST), Centro R&D dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia
- 2001-2004: Direttore, Divisione semiconduttori e isolanti dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia
- 2001-2004: Componente, Consiglio Scientifico dell’INFM
- Fellow dell’American Physical Society
- Senior Member dell’IEEE
- Commendatore (2007) e Grande Ufficiale (2014) dell’Ordine della Repubblica Italiana
Interessi scientifici
Fabio Beltram svolge con il suo gruppo attività di ricerca su un ampio spettro di tematiche nel campo della nanoscienza e della nanotecnologia e i suoi risultati sono apparsi in circa quattrocento pubblicazioni su riviste internazionali e brevetti europei e internazionali. Da sempre si è sempre occupato di fisica e applicazioni delle nanostrutture di semiconduttori e ibride superconduttore-semiconduttore, ma negli ultimi anni ha svolto in modo crescente attività di ricerca in biofisica molecolare per affrontare con l’approccio innovativo della nanoscienza questioni rilevanti di interesse biomedico.
Tra le tematiche attualmente studiate: trasporto coerente in nanostrutture semiconduttrici con enfasi sugli effetti a molti corpi, porte logiche per la computazione quantistica, sorgenti di singoli fotoni per la crittografia quantistica, sorgenti laser nei THz, trasporto balistico nelle nanostrutture anche ibride. Per la ricerca in biofisica molecolare le linee principali sono dirette all’innovazione in medicina attraverso il disegno e l'applicazione di vettori per il drug delivery e la diagnostica ad alta sensibilità.