Il Servizio Patrimonio e ospitalità gestisce i servizi generali, gli spazi e le attività di supporto logistico. Gestisce le strutture ricettive per allievi e allieve, personale e ospiti esterni.
Principali Attività
- Programmazione, redazione dei capitolati tecnici, gestione e controllo dei servizi appaltati all'esterno e di quelli svolti internamente per i palazzi istituzionali (pulizie, portinerie e custodia, giardinaggio, centralino, sorveglianza, vigilanza, smaltimento rifiuti e rifiuti speciali con l’esclusione di quelli specifici prodotti dai laboratori di ricerca, ecc.).
- Redazione dei capitolati tecnici per l’acquisizione di arredi e complementi d’arredo, relativa gestione e manutenzione. Verifica dello stato degli spazi, degli arredi e dei complementi di arredo.
- Cura della logistica intesa come gestione fisica, informativa e organizzativa dei beni mobili, comprese le automobili, e coordinamento dei servizi necessari a tali attività quali facchinaggio e trasporti.
- Supporto all’Ufficio Prevenzione e Protezione per la distribuzione dei presidi di sicurezza e la posa in opera della cartellonistica di competenza.
- Supporto amministrativo alla gestione degli appalti e degli approvvigionamenti relativi al servizio ristorazione.
- Redazione capitolati tecnici e gestione appalti di concessione.
- Gestione utenze.
- Richieste permessi ZTL, passi carrabili ecc.
- Supporto alle politiche inerenti all’assegnazione e allestimento degli spazi in relazione alla destinazione d’uso.
- Gestione delle polizze assicurative.
- Gestione dei magazzini, gestione dell’inventario beni mobili e discarico.
- Programmazione e gestione dei servizi ricettivi, attività inerenti all'assegnazione degli alloggi agli allievi e agli ospiti esterni, programmazione, gestione e controllo dei servizi appaltati all'esterno e di quelli svolti internamente per gli edifici adibiti all'ospitalità e foresteria (pulizie, portinerie, lavanderia, colazioni, ecc.).
- Gestione dei servizi complementari agli allievi legati alla loro quotidianità e ai momenti di vita collegiale (attività culturali, ricreative, sportive, ecc.).
- Gestione unitaria del rilascio delle tessere abilitative all'accesso ai vari servizi della Scuola nei confronti dei docenti, studenti, ricercatori, tecnici, amministrativi e visitatori della Scuola a vario titolo.
- Attività correlate alle fotocopie e ai servizi avanzati di riproduzione documentale, gestione delle stampanti di rete della Scuola e delle stampanti dell’amministrazione centrale.
- Gestione delle aule e sale istituzionali e manutenzione ordinaria dei relativi apparati tecnologici .
- Acquisto ed erogazione dei buoni pasto per il personale tecnico e amministrativo della Scuola.
- Gestione dei servizi relativi all’impianto di videosorveglianza secondo quanto previsto dalla normativa e dagli accordi per tempo vigenti.