Il Servizio Valutazione della ricerca e Open Science supporta le attività di valutazione della ricerca, gestisce l'Archivio istituzionale della ricerca "IRIS", promuove l’Open Science e supporta il personale docente e di ricerca nelle attività correlate.
Di seguito le principali attività nel dettaglio.
Attività di supporto e promozione dell'Open Science
Gestione dell'Archivio istituzionale della ricerca “IRIS”
- Supporto al personale di ricerca nel deposito delle pubblicazioni in IRIS.
- Validazione di metadati e full text sulla base dei diritti che vi sussistono.
- Predisposizione delle linee guida operative di ausilio per autrici/autori.
- Supporto per la corretta individuazione della sede editoriale di pubblicazione e per la gestione dei diritti d'autore, in particolare il diritto di depositare ad accesso aperto in IRIS la versione consentita delle pubblicazioni secondo le policy degli editori.
- Monitoraggio delle pubblicazioni open nel catalogo.
Gestione dei dati della ricerca
- Supporto al personale di ricerca nella gestione dei dati secondo i principi FAIR e nella redazione di Data Management Plan.
- Supporto nella fase di presentazione di proposte di progetti finanziati da soggetti esterni con relativi obblighi e pratiche Open Science consigliate.
Attività di formazione per la comunità SNS sulle tematiche Open Science
Redazione di accordi editoriali per le pubblicazioni open access promosse dalla Scuola
Valutazione della ricerca
- Supporto alle attività istituzionali di Prorettori e Prorettrici di riferimento nell’ambito della valutazione della ricerca (VQR e valutazione interna), delle strutture di ricerca della Scuola (laboratori/centri) e dei corsi PhD (accreditamento annuale).
- Predisposizione report finalizzati relativi a progetti, prodotti della ricerca e attività di Open Science.
- Predisposizione della Relazione annuale sulle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico ex art. 3-quater Legge 9 gennaio 2009 n.1.
Supporto agli organi istituzionali
- Predisposizione proposte di delibera per Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione e modifiche regolamentari sui temi di riferimento.
- Supporto alla Commissione di ateneo per l’accesso aperto alla letteratura scientifica con reporting relativo alle attività di Open Science.
Coordinamento dell’attività di auditing interno dei progetti di ricerca