Stagione Concerti 2023/2024
57a STAGIONE - I CONCERTI DELLA NORMALE 2023/24
Mercoledì 18 ottobre 2023 - Teatro Verdi ore 21
213° Anniversario del Decreto di fondazione della Scuola Normale Superiore
ACCADEMIA HERMANS
- Rossella Croce, violino
- Yayoi Masuda, violino
- Luca Sanzò, viola
- Alessandra Montani, violoncello
- Alberto Lo Gatto, contrabbasso
- Gabriele Palomba, tiorba
FABIO CIOFINI, clavicembalo e maestro di concerto
ROBERTA INVERNIZZI, soprano
QUEENS - Arie per Soprano
HÄNDEL
Martedì 16 gennaio 2024 - Teatro Verdi ore 21
Concerto straordinario con contributo ad hoc della Fondazione Pisa
FRANK PETER ZIMMERMANN, violino
DMYTRO CHONI, pianoforte
BEETHOVEN, BARTÒK, BRAHMS
Martedì 23 gennaio 2024 - Teatro Verdi ore 21
QUARTETTO DI CREMONA
- Cristiano Gualco, violino
- Paolo Andreoli, violino
- Simone Gramaglia, viola
- Giovanni Scaglione, violoncello
MOZART, FERRERO, (*), RAVEL
(*) Prima assoluta, commissione de I Concerti della Normale
Martedì 6 febbraio 2024 - Teatro Verdi ore 21
CONTRARCO CONSORT
- Gianfranco Russo, viola da braccio rinascimentale e direzione
- Marco Ottone, viola da gamba tenore
- Valentina Nicolai, viola da gamba bassa
- Irene Caraba, viola da gamba bassa
- Massimiliano Dragoni, percussioni
OPERA NOVA DE BALLI
MAINERIO, BENDUSI, ANON. XVI SECOLO, RUFFO, PHALESE
Martedì 13 febbraio 2023 - Teatro Verdi ore 21
QUINTETTO CHERUBINI
- Alice Costamagna, violino
- Kaori Ogasawara, violino
- Francesca Turcato, viola
- Antonello Leofreddi, viola
- Marco Decimo, violoncello
MOZART, DECIMO (*)
(*) Prima assoluta
Martedì 20 febbraio 2024 - Teatro Verdi ore 21
I BASSIFONDI
- Gabriele Miracle, percussioni
- Stefano Todarello, colascione, chitarra battente, sordellina
- Simone Vallerotonda, tiorba, chitarra barocca e direzione
MONICA PICCININI, soprano
LE NUOVE MUSICHE
La rivoluzione della monodia accompagnata nel Seicento italiano
CARBONCHI, CACCINI, BALDANO, MARAZZOLI, PESORI, CORBETTA, KAPSBERGER, PICCININI, KIRCHER
Martedì 27 febbraio 2024 - Teatro Verdi ore 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
ANDREA BATTISTONI, direzione
DIMITRI MASLEEV, pianoforte
ČAJKOVSKIJ, BORODIN, RIMSKIJ-KORSAKOV
Martedì 19 marzo 2024 - Teatro Verdi ore 21
MASSIMILIANO FERRATI, pianoforte
PRIMA ED ULTIMA PRODUZIONE SONATISTICA DI MOZART E BEETHOVEN
MOZART, BEETHOVEN
Martedì 26 marzo 2024 - Teatro Verdi ore 21
PIETRO DE MARIA, pianoforte
VARIAZIONI GOLDBERG BWM 988
BACH
Martedì 9 aprile 2024 - Teatro Verdi ore 21
I SOLISTI AQUILANI
DANIELE ORLANDO, violino
ROTA, CAPOGROSSO, ČAJKOVSKIJ
Martedì 16 aprile 2024 - Teatro Verdi ore 21
AUSER MUSICI
- Carlo Ipata, flauto
- Federica Bianchi, clavicembalo
- Mauro Lopes, violino
- Beatrice Scaldini, violino
- Francesco Tomei, viola da gamba
BACH
Mercoledì 17 aprile 2024 - Teatro Verdi ore 21
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
ERINA YASHIMA, direzione
MARTIN OWEN, corno solista
WEBER, STRAUSS, DVOŘÁK
Martedì 7 maggio 2024 - Teatro Verdi ore 21
QUARTETTO DI FIESOLE
- Alina Company, violino
- Simone Ferrari, violino
- Flaminia Zanelli, viola
- Sandro Bacci, violoncello
MENDELSSOHN-BARTHOLDY, TUTINO (*), BORODIN
(*) Prima assoluta, commissione de I Concerti della Normale
Martedì 14 maggio 2024 - Teatro Verdi ore 21
CONCERTO ITALIANO
- Laura Pontecorvo, flauto traverso
- Boris Begelman, violino
- Paolo Perrone, violino
- Ettore Belli, viola
- Alessandro Palmeri, violoncello
- Luca Cola, contrabbasso
RINALDO ALESSANDRINI, clavicembalo e direzione
VIVALDI
Domenica 9 giugno 2024 - Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno
CORO VINCENZO GALILEI
GABRIELE MICHELI, direzione
SMETANA, FAURÉ, BRUCKNER
Ingresso gratuito