Seminario permanente di filosofia e politica

Il seminario permanente di filosofia e politica nasce dall’esigenza dei dottorandi e delle dottorande in filosofia politica e filosofia teoretica di discutere dei temi principali e delle domande più rilevanti del dibattito filosofico-politico. Il seminario si profila come uno spazio mirato all’approfondimento e alla messa in critica dei problemi che attraversano trasversalmente le ricerche portate avanti dal gruppo, facendo del seminario un luogo di condivisione aperto e di reciproco confronto. Nel corso degli anni, il seminario ha lavorato sullo scenario della crisi dell’immanenza, sulla fine e la costituzione delle istituzioni, sulle dinamiche e la produttività del conflitto, sulla relazione tensiva tra evento e fondazione e, nell’ultimo anno, si è incentrato sul problema della rivoluzione politica.

Attività seminariale

  • Marco Zolli, Tra natura e istituzioni: Tocqueville e il problema della Rivoluzione perenne, 23 febbraio 2023.
  • Giulia Longoni, Sevgi Dogan, In dialogo con Rosa Luxemburg. Per una rilettura dell’internazionalismo rivoluzionario oggi, 30 marzo 2023.
  • Sofia Merli, Marco Ridolfi, La Rivoluzione Ungherese e la Primavera di Praga: dialogo tra due "contro-rivoluzioni", 27 aprile 2023.
  • Matteo Pagan, «La Rivoluzione è un’altra Stiftung». Storia, istituzione e rivoluzione nei corsi di Merleau-Ponty al Collège de France (1953-1955), 11 maggio 2023.
  • Mattia Di Pierro, Hannah Arendt e Claude Lefort: modernità e rivoluzione, 25 maggio 2023.
  • Rita Fulco, Rivoluzione, potere, obbedienza: la critica di Simone Weil, 12 giugno 2023.
  • Emanuele Capozziello, Resilienza e/o rivoluzione. Una politica per la complessità ecologica, 22 giugno 2023.

Pubblicazioni

  • S. Forti, Male, Rizzoli, collana Le parole della filosofia, Corriere della sera, Milano, 2023
  • S. Forti, Totalitarianism. A Borderline Idea in Political Philosophy, Standford University Press, 2024.
  • R. Esposito, Vitam Instituere. Genealogia dell’istituzione, Einaudi, Torino, 2023.
  • S. Ghelli, The Suffering Animal. Life Between Weakness and Power (New York: Palgrave, 2023).
  • L. Cremonesi, Illuminismo, critica e potere in Michel Foucault: a partire da Sorvegliare e punire, in «Suite franςaise. Rivista di cultura e politica», 3, 2020, pp. 149-164.
  • S. Dogan, Rosa Luxemburg e la questione femminile, in «Critica Marxista», 11/2019.
  • G. Parrino, Fondazione e libertà. Hannah Arendt e la lezione dei romani, in «Almanacco di Filosofia e Politica 5» - Sulla fondazione. Anarchia e Istituzione, Quodlibet Studio, Macerata, 2023, pp. 149-164.
  • S.E. Merli, Überzivilization e Interculturalità, in H. Büchel, Ways of intercultural philosophy today. Vie della filosofia interculturale oggi. Caminos de la filosofía intercultural hoy. Chemins de la philosophie interculturelle aujourd'hui, Wissenschaftsverlag Mainz, Aachen, pp. 334-354.
  • M. Ridolfi, traduzione e note di C. Castoriadis, L'elemento immaginario (indice), a cura di A. Ferrarin, ETS. Pisa, 2022.
  • F. Monateri, Katechon. Filosofia, politica, estetica. Bollati Boringhieri, Torino, 2023.
  • M. Pagan, Les Degrés de l’organique « à rebours ». De l’anthropologie philosophique à la philosophie de la nature de Helmuth Plessner, in Repenser la nature. Dewey, Canguilhem, Plessner, Édition Rue d’Ulm, Paris, 2023, pp. 111-124.
  • M. Zolli, Mondo e democrazia. Colonie e imperi nelle filosofie di Tocqueville e Mill, in «Rivista di Storia della Filosofia», 1/2022, pp. 103-130.
  • I. Saggese, Tocqueville e il dilemma della Rivoluzione francese. Speranze e nostalgia di un aristocratico, in La democrazia allo specchio. Tocqueville e Marx, Edizioni della Normale, Pisa, 2020, pp. 81-108.
  • M. Di Pierro, Claude Lefort Political Philosophy. Democracy, Indeterminacy, Institution, Palgrave MacMillan, Cham, 2023.
  • R. Fulco, Soggettività e potere. Ontologia della vulnerabilità in Simone Weil, Quodlibet, Collana “Quodlibet Studio. Filosofia e politica”, Macerata 2020.
  • C. Cossutta, Avere potere su se stesse: politica e femminilità in Mary Wollstonecraft, Edizioni ETS, 2021.
  • F. Marchiesi, Ritorno ai principi. Concezioni della storia da Machiavelli alla Rivoluzione francese, Carocci, Roma, 2023.
  • A. Martinengo, Un pensiero anarchico. Filosofia, azione e storia in Reiner Schürmann, Meltemi, Milano, 2021.
  • Almanacco di Filosofia e Politica 1. Crisi dell’immanenza: Potere, conflitto, istituzione, F. Marchesi, M. Di Pierro (a cura di), Quodlibet Studio, Macerata, 2019.
  • Almanacco di Filosofia e Politica 2. Istituzione: Filosofia, politica, storia, F. Marchesi, E. Zaru, M. Di Pierro (a cura di), Quodlibet Studio, Macerata, 2020.
  • Almanacco di Filosofia e Politica 3. Res publica: La forma del conflitto, A. Di Gesu, P. Missiroli (a cura di), Quodlibet Studio, Macerata, 2021.
  • Almanacco di Filosofia e Politica 4. Sull’evento: Filosofia, storia, biopolitica, R. Fulco, A. Moresco (a cura di), Quodlibet Studio, Macerata, 2022.
  • Almanacco di Filosofia e Politica 5. Sulla fondazione. Anarchia e Istituzione, M. Polleri, S. Dadà (a cura di), Quodlibet Studio, Macerata, 2023.