informazioni preliminari incoming

Informazioni preliminari

L'anno accademico della Normale ha inizio il primo di novembre. Il 18 ottobre di ogni anno si celebra l’anniversario della sua fondazione. Lezioni e seminari solitamente si tengono tra ottobre e giugno, con una pausa di 3 settimane per le vacanze natalizie e di 1 settimana per le vacanze pasquali.
Il primo semestre va da ottobre a febbraio, il secondo da marzo a giugno.

Data la natura seminariale della didattica impartita, la Normale non adotta un sistema di crediti per i propri percorsi formativi, il cui monte lavoro viene dunque espresso in ore.
Alla fine di un periodo di mobilità presso la Scuola, gli uffici competenti rilasciano a studenti e studentesse in visita un certificato che attesta le attività svolte e il numero di ore complessivo, gli eventuali esami sostenuti e i voti relativi. In questo modo, l’ateneo di appartenenza potrà convertire i dati attestati in crediti formativi, secondo i propri criteri di valutazione.

Studenti e studentesse della Classe di Lettere e Filosofia e della Classe di Scienze frequentano le lezioni e hanno accesso alle strutture di Pisa.

 

Studenti e studentesse della Classe di Scienze Politico-Sociali frequentano le lezioni e hanno accesso alle strutture di Firenze.