Come si accede ai Corsi di Orientamento della Normale

I Corsi di Orientamento della Normale sono rivolti a studenti e studentesse del penultimo anno di scuola secondaria di secondo grado. La maggior parte dei partecipanti sarà scelta tra studenti e studentesse segnalati dagli istituti scolastici, mentre gli altri e le altre partecipanti (scelti anche tra possibili candidature di studenti e studentesse dell'ultimo anno) saranno ammessi a domanda diretta degli interessati, secondo le modalità indicate su questa pagina.

Segnalazioni degli istituti scolastici

I Dirigenti scolastici saranno invitati a segnalare, con una informativa inviata loro per posta elettronica nel mese di marzo, uno/a o più studenti e studentesse del penultimo anno (al massimo cinque) meritevoli e interessati a partecipare. Le segnalazioni possono essere effettuate esclusivamente per via telematica sul sito di riferimento.

Gli istituti che non riceveranno l'informativa potranno richiederla all'indirizzo mail di contatto dei Corsi di Orientamento.

Perché le segnalazioni siano valide dovranno essere indicate, tra l’altro, le votazioni finali per ogni materia di studio riportate al termine degli anni scolastici precedenti, e al termine del primo periodo dell’anno scolastico 2022/23. È richiesta anche una breve presentazione del candidato o della candidata (discorsivo e con alcuni campi a scelta multipla) e l'indicazione delle motivazioni a partecipare al Corso di Orientamento.

Potrà inoltre essere presa in considerazione la partecipazione del candidato o della candidata con risultati di rilievo a competizioni inserite nel programma ministeriale di valorizzazione delle eccellenze e potranno essere richieste informazioni su eventuali periodi scolastici trascorsi all’estero e, a titolo soltanto statistico e senza influenza sulla valutazione, il titolo di studio e la professione dei genitori.

Le segnalazioni potranno essere inserite da lunedì 3 aprile sino alle ore 24 di venerdì 5 maggio 2023. L’elenco di studentesse e studenti selezionati sarà pubblicato nel corso del mese di maggio del 2023.

Ai corsi sarà assicurata la presenza di studenti e studentesse da ogni regione d'Italia. Studentesse e studenti ammessi ai corsi non dovranno sostenere alcuna spesa per la partecipazione. È previsto inoltre un contributo per la copertura delle spese di viaggio per raggiungere la sede del corso a cui saranno assegnati. Per studenti e studentesse con disabilità ammessi a partecipare, la Scuola Normale sosterrà le spese di permanenza dell'eventuale personale di supporto e assistenza.

Domande dirette di partecipazione

Domande di partecipazione potranno essere presentate anche direttamente da studenti e studentesse del penultimo o dell’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado. Le domande potranno essere inserite sempre da lunedì 3 aprile e sino alle ore 24 di venerdì 5 maggio attraverso il sito di riferimento

Per l'inserimento delle candidature studentesse e studenti devono effettuare la procedura di registrazione utilizzando un codice di accesso che verrà loro rilasciato previo invio di una e-mail all'indirizzo di contatto dei Corsi di Orientamento.

Le candidature dirette dovranno prevedere sostanzialmente i medesimi dati previsti per le segnalazioni degli istituti scolastici.

Anche in questo caso, studentesse e studenti ammessi ai corsi non dovranno sostenere alcuna spesa per la partecipazione. È previsto inoltre un contributo per la copertura delle spese di viaggio per raggiungere la sede del corso a cui saranno assegnati. Per studenti e studentesse con disabilità ammessi a partecipare, la Scuola Normale sosterrà le spese di permanenza dell'eventuale personale di supporto e assistenza.

L'elenco degli ammessi e delle ammesse a domanda diretta sarà pubblicato sul sito della Normale entro la fine di maggio e comunicato direttamente all’indirizzo di posta elettronica degli interessati e delle interessate.

La Scuola Normale si riserva di acquisire la documentazione dei risultati scolastici degli studenti selezionati.

Contatti

Per eventuali richieste, chiarimenti e specifiche informazioni è possibile inviare una email all'indirizzo di contatto dei Corsi di Orientamento (orientamento@sns.it), oppure chiamare i numeri telefonici telefonici: 050509214 - 670 - 057 - 493, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 (lunedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00).

Per il supporto tecnico, in caso di problemi nell'inserimento dei dati nel form di candidatura, è possibile contattare: Davide Guglielmo, responsabile della gestione del programma informatico di raccolta delle candidature, all'indirizzo email di contatto, oppure al seguente recapito telefonico: 347.793.56.28 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle12.30 e dalle 15.00 alle 18.00). Si invita a telefonare avendo a portata di mano il computer acceso e collegato al sito.