Pubblicazione dei contenuti sui siti web
Gli/le RPP della Redazione Web Distribuita si occupano di raccogliere della struttura a cui afferiscono i contenuti (insieme a eventuali informazioni di contesto che possono essere necessarie per realizzare nel modo migliore l’intervento) destinati all’aggiornamento di pagine web già esistenti, di elaborarli e di inserirli nelle sezioni loro assegnate.
La struttura che produce l’informazione da pubblicare è chiamata a collaborare per il successivo monitoraggio degli aggiornamenti.
Nel caso in cui materiali e informazioni siano del tutto nuovi, cioè non collegabili a pagine o sezioni del sito già esistenti, occorre definire, insieme alla Redazione Web Centrale, la soluzione comunicativa migliore.
Tutte le pagine dei siti web istituzionali devono essere redatte conformemente all’identità visiva della Normale utilizzando stili e template forniti, garantendo un'immagine coordinata, graficamente e editorialmente omogenea e una User Experience coerente, così che l’utente riconosca la fonte delle informazioni contenute, navighi agevolmente all’interno dei siti e percepisca la certezza istituzionale del contenuto.
Gli RPP, nella gestione dei Siti web di struttura o delle sezioni assegnate, sono direttamente responsabili di eventuali violazioni dei principi, stabiliti nelle presenti linee guida, con cui è progettato e gestito il sistema dei siti web della Normale.
Tutti i contenuti devono essere pertinenti alle attività e alle funzioni ufficiali della Normale. I contenuti non direttamente attinenti non sono pubblicabili e, nel caso in cui venissero comunque pubblicati, possono essere rimossi in qualunque momento dalla Redazione Web Centrale.
Non sono pubblicabili sul sito web della Normale:
- contenuti diffamatori, offensivi e discriminatori o che esplicitano, in forma diretta o indiretta, posizioni di parte in riferimento a temi di natura sessuale, religiosi, politici, sindacali e etnici;
- contenuti di natura commerciale, anche se questi sono evidenziati attraverso link pubblicati nelle pagine del sito web di Ateneo;
- contenuti che evidenziano informazioni di natura privata non direttamente connesse all’attività istituzionale dell’Università;
- e comunque tutti i contenuti contrastanti con il Codice Etico di Ateneo.