Matematica e Informatica

Il corso ordinario di Matematica e Informatica della Scuola Normale Superiore si articola in un primo triennio corrispondente alle lauree di primo livello e un secondo biennio corrispondente alle lauree magistrali, ed è integrato con tali corsi di studio in Matematica ed Informatica presso l'Università di Pisa. I corsi del primo triennio sono parzialmente in comune col corso ordinario in Fisica ed hanno un marcato carattere fondativo. Vengono approfonditi ed ampliati alcuni temi toccati nei corsi universitari tradizionali, anche col supporto di un'intensa attività di esercitazione. Al terzo anno, oltre a preparare una tesi di laurea di primo livello presso l'Università di Pisa, gli studenti devono sostenere un Colloquio in cui studiano un tema avanzato sotto la guida di un docente. I corsi del secondo biennio sono più specializzati ed a scelta dello studente e sono frequentati anche da studenti di perfezionamento e dottorato; questi corsi rappresentano spesso un avviamento alla ricerca nei vari temi di Matematica sviluppati alla Scuola, come l'Algebra e la Geometria, l’Analisi Matematica e la Probabilità, l'Analisi Numerica, la Fisica Matematica e la teoria dei sistemi dinamici, l'Intelligenza Artificiale e le applicazioni in campo finanziario ed economico. Al primo anno del secondo biennio è richiesta la preparazione di un secondo Colloquio, in cui lo studente entra ancor di più nell'ottica dello studio di un problema avanzato sotto la guida di un docente; culminando poi l'anno successivo nella preparazione della tesi di laurea magistrale. Nel suo complesso quindi il corso ordinario in Matematica e Informatica si pone inizialmente l'obiettivo di consolidare la formazione universitaria per mezzo di alcuni corsi un po' più avanzati e di esercitazioni molto impegnative; stimolando poi gli studenti, anche tramite i due Colloqui del terzo e quarto anno, ad intraprendere studi avanzati su temi più specializzati, in preparazione di un'attività di ricerca per coloro che intendono proseguire con un corso di dottorato.